Tra due mondi. Il dibbuk

Tra due mondi. Il dibbuk

In una cittadina immaginaria chiamata Brinits e in un’epoca imprecisata, Khonen, giovane forestiero e studente di una scuola talmudica, si innamora di Leye, unica figlia del ricco vedovo Sender; consapevole però che la propria condizione di povero non gli permette di aspirare alla mano dell’amata, il giovane si dedica a studi cabalistici occulti smarrendo la ragione e la retta via. Il dibbuk è un’opera sulla potenza del desiderio represso e irrealizzato; è il racconto di una lotta titanica contro i limiti della condizione umana e una cronaca dell’ineluttabile sconfitta.
Una storia d’amore tragica e immortale come Romeo e Giulietta di William Shakespeare.
La testimonianza vibrante di un mondo perduto – quello delle comunità yiddish dell’Europa Orientale – che sarebbe stato spazzato via in maniera violenta nel giro di pochi decenni.
Un’opera letteraria di valore indiscutibile.

Guarda le nostre proposte di “Narrativa

Noi due

Noi due

Giovanna Zucca
Come due spine

Come due spine

Alessandra Star
Zarina

Zarina

Ellen Alpsten
Il confine

Il confine

Nicky Singer
Red Sparrow

Red Sparrow

Jason Matthews

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità