Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
98% positive per tutta la durata
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
I Promessi Sposi spiegati male Paperback – 21 marzo 2023
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 11 anni in su
- Lunghezza stampa284 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni14.5 x 1.5 x 20.3 cm
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione21 marzo 2023
- ISBN-13979-1221204353
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

La collana degli "Spiegati Male" (che di Spiegati Male hanno ben poco) rappresentano un modo di raccontare grandi argomenti, talvolta complessi, sempre in maniera leggera e divertente.

Specchietto sarà colui che vi accompagnerà per tutti e quattro "Gli spiegati male" e vi aiuterà ad avere più informazioni riguardo le situazioni, i personaggi e il periodo storico di cui si sta parlando.
Dettagli prodotto
- ASIN : B0BL25DQTL
- Editore : De Agostini (21 marzo 2023)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 284 pagine
- ISBN-13 : 979-1221204353
- Peso articolo : 460 g
- Dimensioni : 14.5 x 1.5 x 20.3 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 9,019 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 8 in Critica letteraria e raccolte per bambini
- n. 32 in Avventure interattive per bambini
- n. 63 in Humor per bambini (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
0
I promessi sposi spiegati male infatti è una versione molto ridotta e moooolto più divertente dell'originale. Arricchito poi da vignette, fumetti, o come si suol dire illustrazioni, che rendono il tutto ancora più esilarante. La storia è raccontata per filo e per segno senza tralasciare nulla ma vengono solo tagliate le parti prolisse riducendole a poche righe. Gli argomenti più "seri" e importanti vengono invece spiegati in degli specchietti, scusate da Specchietto, che è un elemento chiave dei libri di Muzzopappa. Specchietto infatti ha il suo ruolo ed è come un personaggio vivente che ci aiuta a comprendere le parti un po' più "complicate". Come sempre poi gli interventi della Casa Editrice che non perde occasione di intromettersi per rettificare qualche concetto.
Ma i libri di Muzzopappa non sono solo testi di narrativa con qualche fumetto, ma veri è propri libri interattivi con giochi, indovinelli, cruciverba, e come sempre il sistema "librogame" per proseguire con la storia. Sì perché alla fine di ogni capitolo si avranno due possibili scelte a pagine diverse. Una prosegue sempre con la storia, l'altra invece ci indirizza a storie alternative, prese in giro e aneddoti divertenti. Ma se pensate di trovare un classico libro-game che vi farà impazzire con le pagine, non vi preoccupate perché qualsiasi strada prendiate, alla fine riuscirete sempre a tornare alla storia principale e quindi giungere alla fine.
Insomma, questo autore che ho già conosciuto con i suoi precedenti libri L'inferno spiegato male e L'Europa spiegata male, si riconferma un genio del divertimento che unisce lo "studio" e l'informazione al sano divertimento.