Luna Cloud gaming
Compra usato
28,00 €
Consegna a 6€ 22 - 29 luglio. Maggiori informazioni
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Venduto da Libreria Circolare
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Disponibilità: solo 1
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Grande guerra, piccoli generali. Una cronaca feroce della prima guerra mondiale. 2010 Copertina flessibile – 16 marzo 2011

4,0 su 5 stelle 495 voti

Alla vigilia dello scoppio della Prima guerra mondiale, i più immorali pensavano soltanto di ricavare dei guadagni per potersi adeguatamente arricchire. Gli idealisti, invece, credevano di offrire all'Italia l'opportunità di conquistare peso e prestigio internazionale, in modo da restituirle quel ruolo che vagheggiavano ma che, dopo i fasti della Roma dei Cesari, era rimasto incartato nei libri della storia classica. Negli ultimi dieci anni, prima di quel 1914, i soldati erano cresciuti alle direttive del generale Paolo Spingardi, ottimo oratore parlamentare e del generale Alberto Pollio, ottimo scrittore. L'uno e l'altro - con tutto lo stato maggiore coltivavano il mito di Napoleone del quale leggevano con avidità biografie, recensioni, commenti strategici e valutazioni tattiche. Al momento dell'entrata in guerra, l'esercito italiano venne affidato a Luigi Cadorna che, se avesse ottenuto risultati proporzionali alla sua presunzione, avrebbe conquistato il globo terracqueo. I guai maggiori di chi combatteva per l'Italia vennero dagli stessi italiani che dimostrarono di non aver maturato alcuna idea e che, tuttavia, a quel nulla, si aggrapparono con convinzioni incrollabili. Si armarono di ordini assurdi. Pretesero di mandare le truppe all'assalto anche quando ogni logica l'avrebbe sconsigliato. Instaurarono un regime di oppressione che sarebbe risultato odioso per una qualunque dittatura. E provocarono la morte di un numero imprecisato di loro uomini.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ UTET
  • Data di pubblicazione ‏ : ‎ 16 marzo 2011
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 223 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8802082960
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8802082967
  • Peso articolo ‏ : ‎ 422 g
  • Recensioni dei clienti:
    4,0 su 5 stelle 495 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Lorenzo Del Boca
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4 su 5 stelle
495 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro è interessante, ben documentato e utile per conoscere l'ambiente bellico. Lo considerano un'ottima lettura, impressionante e di qualità. Apprezzano la narrazione avvincente e dissacrante dei protagonisti italiani della Grande Guerra. Tuttavia, alcuni lettori lo trovano crudo, incompetente e fazioso.

28 clienti menzionano “Contenuto”25 positive3 negative

I clienti affermano che il libro è interessante, ben documentato e utile per conoscere l'ambiente bellico. Dicono che descrive gli eventi in modo puntuale e approfondisce aspetti che già erano stati trattati.

"Ottimo libro, fa capire la "cialtronagine" di chi in Italia ha mandato al massacro centinaia di uomini guadagnandone medaglie, prebende e soldi...." Visualizza altro

"Ottima lettura..." Visualizza altro

"Grande guerra, piccoli generali: Una cronaca feroce della Prima guerra mondiale..." Visualizza altro

"...Lo consiglio a tutti gli appassionati di storia e storia militare. I mali della nostra classe dirigente provengono dal primo novecento." Visualizza altro

5 clienti menzionano “Qualità”5 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è ottimo, impressionante e un'ottima scelta. Inoltre, apprezzano che l'autore affronti con rigore e onestà l'impegno.

"Ottimo Prodotto Consigliato" Visualizza altro

"Libro ben fatto che approfondisce aspetti che comunque già erano stati raccontati e di cui si sapeva...." Visualizza altro

"...Un ringraziamento a Del Boca per aver affrontato con rigore e onestà l'impegno. Distinti saluti." Visualizza altro

"Nulla da segnalare, il libro sembra nuovo! Ottima scelta anche per come è argomentato da Lorenzo Del Boca. Grazie, Claudio" Visualizza altro

3 clienti menzionano “Aspetto”3 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è bellissimo e che la ricostruzione della classe dirigente è lucida.

"Lucida ricostruzione di come una classe dirigente - non solo militare - di vigliacchi ed incapaci abbiano distrutto un paio di generazioni...." Visualizza altro

"Libro bellissimo, scorre molto veloce. Un punto di vista inedito sulla grande guerra, fuori dal coro della retorica nazionale...." Visualizza altro

"...COMANDA MOLTE VOLTE NON CAPISCE IL VERO VALORE DELL'UMANITA' - VERAMENTE BELLO E CHE FA RIFLETTERE" Visualizza altro

3 clienti menzionano “Interessante”3 positive0 negative

I clienti trovano il libro interessante e avvincente.

"Un libro che descrive in modo puntuale gli eventi Avvincente e chiaro..." Visualizza altro

"Libro ben scritto, interessante e che si legge molto facilmente. Mette in risalto una parte della storia che solitamente viene omessa e ignorata." Visualizza altro

"Molto interessate..." Visualizza altro

3 clienti menzionano “Narrazione”3 positive0 negative

I clienti affermano che il libro racconta una storia indecente e dissacrante nella narrazione reale dei protagonisti italiani della Grande Guerra.

"È un trattato sulla nostra storia recente, che racconta una storia indecente (seppure non totalmente sconosciuta), ma sostenuta da chiare e..." Visualizza altro

"Libro interessantissimo, dissacrante nella narrazione reale dei protagonisti italiani della Grande Guerra, delle loro azioni e degli impatti di..." Visualizza altro

"documentato ma parodistico..." Visualizza altro

3 clienti menzionano “Compatto”0 positive3 negative

I clienti affermano che il libro è stupido e di incompetenza.

"...Improvvisazione, incompetenza, nullità..." Visualizza altro

"É molto triste leggere con quanta superficialità, impreparazione, arroganza, viltà, superbia e disprezzo sono stati mandati a morire e ad essere..." Visualizza altro

"Stupidità,incompetenza,classismo...." Visualizza altro

3 clienti menzionano “Crudità”0 positive3 negative

I clienti ritengono che il libro sia crudo. Affermano che i comandi sono vili, superbi e insensibili. Inoltre, lo descrivono come terribile, aggressivo e irritante.

"...triste leggere con quanta superficialità, impreparazione, arroganza, viltà, superbia e disprezzo sono stati mandati a morire e ad essere macellati..." Visualizza altro

"...di tante manchevolezze, approssimazioni, meschinità, insensibilità, crudeltà ecc da parte dei comandi dell'esercito nella I GM (e prima)...." Visualizza altro

"Fazioso, aggressivo e irritante." Visualizza altro

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 29 settembre 2023
    Formato: Formato KindleAcquisto verificato
    Finalmente un libro che fa luce sulla totale incapacità dei generali del regio esercito italiano durante la prima guerra mondiale. Con la loro codardia e mediocrità hanno mandato al macello migliaia di ragazzi di una Italia che voleva solo la pace. Lo consiglio a tutti gli appassionati di storia e storia militare. I mali della nostra classe dirigente provengono dal primo novecento.
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 6 settembre 2021
    Formato: Formato KindleAcquisto verificato
    É molto triste leggere con quanta superficialità, impreparazione, arroganza, viltà, superbia e disprezzo sono stati mandati a morire e ad essere macellati centinaia di migliaia di nostri giovani e valorosi soldati da parte di un'ignobile elite militare savoiarda. Purtroppo, c'è da temere che tale canaglia si riproduca e si riproponga in continuazione, sia a livello politico che a livello militare. Un ringraziamento di cuore all'autore, che prosegue le orme del padre Angelo nel difficile compito dello storico non allineato all'oleografia nazionalista degli "Italiani brava gente".
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 3 luglio 2025
    Formato: Formato KindleAcquisto verificato
    Il testo è molto ben documentato, ma l’esposizione smarrisce da subito i connotati del saggio storico per diventare un’accusa diretta agli alti comandi, condannati senza alcuna remissione. Si indugia solo sui caratteri più negativi, con un linguaggio molto diretto. Personalmente, ma può darsi che sia un mio limite, tendo a diffidare da chi si esprime per assoluti, senza contemperare altre possibili motivazioni.
  • Recensito in Italia il 20 febbraio 2024
    Formato: Formato KindleAcquisto verificato
    Un libro da tenere sul comodino per sempre. Per ricordarci chi siamo veramente. Una nazione di opportunisti, vigliacchi, traditori, mentitori seriali. Non è cambiato nulla. Anzi, abbiamo solo dato il peggio. Ora come allora sono una massa di ladrones a governare questo miserabile Paese.
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 28 giugno 2023
    Questo libro svela l incapacità e la superbia di certi generali italiani che portarono alla disfatta di Caporetto. Tanti furono i nostri soldati morti inutilmente per l ottusità di chi li comandava. Buon libro.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 9 dicembre 2023
    Ottimo libro, fa capire la "cialtronagine" di chi in Italia ha mandato al massacro centinaia di uomini guadagnandone medaglie, prebende e soldi. Se esiste l'inferno spero siano li a bruciare.
  • Recensito in Italia il 3 aprile 2022
    Formato: Formato KindleAcquisto verificato
    Una impietosa ma assolutamente corretta analisi sul disastro dei disastri (Caporetto) e sulle nostre forze armate in generale.
    Analisi che è al 100% copia incolla della situazione odierna delle stesse.
    Improvvisazione, incompetenza, nullità
    Da leggere e porsi domande sul come si può considerare onorevole servire nelle forze armate italiane dopo cotanta codardia e arroganza dei
    Gli alti comandi. Una vergogna. E nulla è cambiato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 11 dicembre 2016
    Leggendo una critica non troppo "benevola" nel complessivo, osservo con rammarico che, una buona parte di italiani, non è ancora disposta a sfatare miti ricolmi di nefandezze e grossolane bugie storiche. In questo contesto, troneggia su tutto una "vigliaccheria senza limiti" e la cosa più grave è quella di aver dovuto subire un "glorioso passaggio storico" di persanaggi che l'oblio avrebbe dovuto inghiottire senza alcuna pietà. Consiglio, a questo proposito, di vedere o magari rivedere il film capolavoro di S. Kubrick "Orizzonti di gloria" (il fronte francese non era diverso da quello italiano) dove gli eroi venivano "messi al muro" da comandanti inetti senza onore e dignità alcuna.
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala