
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Tutti a nanna. Libro pop-up. Ediz. illustrata Copertina rigida – Illustrato, 20 settembre 2016
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa20 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni22.2 x 2.7 x 27.3 cm
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione20 settembre 2016
- ISBN-108851140103
- ISBN-13978-8851140106
Dettagli prodotto
- Editore : De Agostini; Illustrated edizione (20 settembre 2016)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 20 pagine
- ISBN-10 : 8851140103
- ISBN-13 : 978-8851140106
- Peso articolo : 560 g
- Dimensioni : 22.2 x 2.7 x 27.3 cm
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Perfetto per preparare i bimbi alla nanna, ripercorre i momenti della giornata. Peccato non sia sonoro
La mia nipotina di due anni è rimasta affascinata dal suo primo libro pop up.
Di grande formato,con bei disegni dai colori vivaci e animazioni (p.es. negli occhi degli animali).
Forse più adatto a bambini un po' più grandi, perché la sua tentazione è sempre quella di giocare con le parti mobili che potrebbero rompersi.