Prezzo di copertina: | 18,00 € |
Prezzo Kindle: | 9,99 € Risparmia 8,01 € (45%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
La camorra e le sue storie: La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle paranze dei bimbi Formato Kindle
A queste domande cerca di rispondere lo storico e giornalista Gigi Di Fiore, nella nuova edizione aggiornata del libro La camorra e le sue storie, uscito per la prima volta nel 2005, quando si consumava l’ultimo atto della prima “faida” di Scampia. Un fenomeno, quello della camorra, ora al centro dell’attenzione collettiva – anche a causa delle decine e decine di morti ammazzati a Napoli negli ultimi anni – ma per lungo tempo trascurato, di certo decisamente sottovalutato anche in un passato molto recente, rispetto alla mafia siciliana. Eppure nell’Ottocento i rapporti di notorietà erano capovolti, tanto che si parlava della mafia come di una “specie di camorra”. Individualista, frammentata, organizzata orizzontalmente, la camorra è per questo la più violenta delle mafie italiane, responsabile ogni anno di un numero di omicidi da record. A morire, negli anni, sono state centinaia di vittime innocenti. Come il giornalista Giancarlo Siani, ucciso nel 1985, o il sindaco Marcello Torre, massacrato nel 1980, e tutte le altre vittime della follia dei camorristi a cui questo libro è dedicato.
Preciso nelle fonti, nei documenti e nei riferimenti bibliografici, questo saggio, scritto da uno studioso che da oltre trent’anni si occupa di criminalità organizzata, racconta, anche attraverso aneddoti e circostanze inedite, cosa sia oggi e cosa sia stato ieri l’universo intricato della camorra. La nuova edizione è arricchita, in appendice, da interviste fino a oggi non pubblicate, oltre che da un nuovo capitolo che arriva a raccontare le “paranze dei bimbi”: la generazione dei criminali bambini dalla pistola facile, i “guaglioni” dei clan con pochi valori e pochissimi riferimenti culturali, a parte quelli delle fiction violente, che spadroneggiano nella “babilonia criminale” di Napoli, Quarto, Giugliano.
«Questo libro, forte di una documentazione quantomai robusta su un fenomeno a lungo sottovalutato, non risulta utile esclusivamente come strumento di consultazione e di approfondimento. Il suo stile narrativo afferra il lettore e lo trascina.
Con puntiglio giornalistico e scrupolo storico, Gigi Di Fiore ricostruisce nei dettagli le tappe salienti del fenomeno malavitoso e, allo stesso tempo, condisce la ricostruzione con una ricca galleria di personaggi.» - Enzo d’Errico, Corriere della Sera
«500 pagine di nomi, di dati, di considerazioni sagaci, corredate da una robusta appendice che contiene statuti antichi e nuovi dell’onorata società, documenti, interviste e perfino un elenco di film... Un lavoro esemplare.» - Antonio Ghirelli, Il Sole 24 Ore
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione10 maggio 2016
- Dimensioni file2595 KB
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B01F7A8216
- Editore : UTET (10 maggio 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2595 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 887 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 164,856 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 4,804 in Storia (Kindle Store)
- n. 32,270 in Storia (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni