Maggiori informazioni
Al momento dell'acquisto potrebbero essere applicate delle promozioni
Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:
Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Prenotazione obbligatoria: Partenze, vagabondaggi e quello che ho mangiato Formato Kindle
È ciò che fa la food writer Sara Porro in questo libro divertente come una serata di aneddoti tra amici e corposo come un buon vino. Un viaggio gastronomico e culturale alla scoperta di specialità tradizionali come le “moeche” veneziane o la pecora fermentata delle isole Fær Øer ma anche sperimentazioni ardite come la pasticceria alla cannabis del Colorado.
Tra surreali competizioni culinarie a base di tonno e degustazioni di marsala, goffe esperienze in kajak nei fiordi norvegesi (il popolo più monofacciale del mondo) e sessioni di caccia grossa alle ostriche, tra canguri un po’ timidi, chef kosher e koala molto aggressivi, miele australiano e pomodorini israeliani, Sara Porro “impiatta” per i lettori 15 specialità che sono al contempo espressione dei luoghi visitati e della vita interiore dei loro abitanti.
Con la stessa ironia, competenza e sprezzo del pericolo, Sara Porro sa guidarci in mezzo alle piantagioni ecuadoriane di cacao così come tra le viuzze acchiappaturisti di Venezia; ci porta a curiosare nelle cantine di sidro e negli allevamenti di oche da foie gras; a scoprire le abitudini dei pendolari giapponesi (insieme alle loro temerarie usanze alimentari) o l’irresistibile mindfulness siciliana (“una minchiata alla volta”). Senza dimenticare che la prenotazione è obbligatoria.
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione12 dicembre 2016
- Dimensioni file640 KB
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Dettagli prodotto
- ASIN : B01N2L5OFO
- Editore : UTET
- Accessibilità : Scopri di più
- Data di pubblicazione : 12 dicembre 2016
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 640 KB
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 165 pagine
- ISBN-13 : 978-8851141059
- Scorri Pagina : Abilitato
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 334.047 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 4.189 in Cucina (Kindle Store)
- n. 4.217 in Viaggi (Kindle Store)
- n. 4.706 in Cucina internazionale e regionale
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle42%23%11%13%11%42%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle42%23%11%13%11%23%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle42%23%11%13%11%11%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle42%23%11%13%11%13%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella42%23%11%13%11%11%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori affermano che il libro è divertente, frizzante e spassoso. Inoltre, lo considerano interessante e appassionante.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti trovano il libro divertente, frizzante e spassoso.
"Leggero, frizzante, ironico e autoironico, ti fa venire voglia di viaggiare e soprattutto assaggiare...." Visualizza altro
"Una lettura piacevole, veloce e divertente. Ti fa viaggiare con lo spirito, con leggerezza e con molta competenza...." Visualizza altro
"Divertente, scritto bene, spassoso e Interessante!..." Visualizza altro
I clienti trovano il libro interessante e una lettura piacevole.
"...non essere solo una narratrice spassosa, ma anche una divulgatrice precisa e appassionante...." Visualizza altro
"Una lettura piacevole, veloce e divertente. Ti fa viaggiare con lo spirito, con leggerezza e con molta competenza...." Visualizza altro
"Divertente, scritto bene, spassoso e Interessante!..." Visualizza altro
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 3 marzo 2017Quella di Sara Porro è una delle voci più divertenti dell'editoria gastronomica in Italia. Con questo libro, però, dimostra di non essere solo una narratrice spassosa, ma anche una divulgatrice precisa e appassionante. Dalla Champagne all'Australia, dalle ostriche danesi agli edibles (dovete leggerlo per sapere di cosa si tratta) del Colorado, vale la pena partire in viaggio con lei.
- Recensito in Italia il 2 marzo 2017Da appassionata lettrice di Sara, non mi sono sorpresa nel godere del racconto delle sue più recenti avventure all'inseguimento della bontà.
Ancor più piacere mi ha dato raccogliere le impressioni ed i commenti degli amici ai quali ho pensato di regalare questo libro, e scoprirli - al di là delle loro peculiarità ed inclinazioni - tutti pronti a ricordare a loro volta i sapori di trasferte più o meno esotiche, e a sognarne e progettarne altre.
Potenza di storie brevi ma intense, e del sapersi avventurieri coraggiosi, ma con tutto da imparare.
- Recensito in Italia il 12 dicembre 2020Libro con copertina e pagine rovinate nonostante acquistato nuovo. Purtroppo delusi.
- Recensito in Italia il 7 dicembre 2017Leggero, frizzante, ironico e autoironico, ti fa venire voglia di viaggiare e soprattutto assaggiare. Da leggere quando hai voglia di non pensare a nulla.
- Recensito in Italia il 15 agosto 2017Una lettura piacevole, veloce e divertente. Ti fa viaggiare con lo spirito, con leggerezza e con molta competenza. Contribuisce decisamente al buon umore. Consigliato.
- Recensito in Italia il 29 maggio 2017Divertente, scritto bene, spassoso e Interessante! Avevo letto solo degli articoli della medesima autrice, ed il libro ha soddisfatto pienamente ogni aspettativa. Consigliatissimo!
- Recensito in Italia il 23 febbraio 2018Lo stile sciolto e spontaneo e la coerenza con cui tutto è vissuto e condiviso in prima persona non tolgono alla narrazione un respiro più ampio, che approfitta della leggerezza costante di tono e registro per disseminate informazioni e curiosità sui luoghi visitati, sul cibo che vi si consuma e sul modo in cui viene prodotto.
Dalle isole Faroe al Giappone, dalla Norvegia all’Australia passando per le oche del Perigord, dal cibo alla marijuana del Colorado alle polpette dell’Harry’s bar a Venezia, dalle ostriche danesi al vino di Marsala, ogni episodio descrive a tinte allegre e curiose, con generosa abbondanza di aneddoti personali, un piccolo mondo, con abbastanza dettagli per farti venire voglia di assaggiarne dell’altro, mai troppi da saziartene anzitempo.
Prenotazione obbligatoria è il regalo perfetto per quel vostro amico che sa sempre tutto sul metodo classico e sul Pata Negra, ma anche per noi umani, che, insomma, mangiamo come parliamo, ecco. Ricorda un po’ il David Foster Wallace di Considera l’Aragosta e di Una cosa divertente che non farò mai più, unendo cultura e leggerezza con l’ironia piacevole e pacata di un’intelligenza brillante e sempre curiosa.