Crea un account gratis
2,99 €

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Il prezzo include l’IVA
Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Gli Annali (Spinoff Classici) Formato Kindle

4,3 su 5 stelle 53 voti

Publio Cornelio Tacito, vissuto probabilmente tra il 55 d.C. e il 120 d.C., è uno degli storici antichi più autorevoli. Nelle sue opere maggiori, fra cui gli Annales, arrivatici incompleti, illustra la storia dell'Impero romano dalla morte dell'imperatore Augusto, nel 14 d.C., fino alla guerra giudaica di Tito, nel 70. Tutta l'opera di Tacito è segnata da un'acuta consapevolezza delle contraddizioni della politica e della morale dell'Impero post-augusteo, che trova il suo contrappunto in una nuova attenzione per le forze barbariche poste al di fuori del dominio romano. Le sue storie appaiono dominate da personaggi e scene di tragica potenza, descritti attraverso l'amara e lucida analisi psicologica di chi ormai è consapevole della decadenza dell'Impero. L'edizione critica della sua opera oggi è disponibile, in italiano con testo a fronte, anche in versione digitale, corredata di note critiche accessibili attraverso link ipertestuali.
Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.
Risorse per la sicurezza e i prodotti

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B071S37Q9N
  • Editore ‏ : ‎ UTET
  • Accessibilità ‏ : ‎ Scopri di più
  • Data di pubblicazione ‏ : ‎ 12 maggio 2017
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 4.8 MB
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 823 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8851142902
  • Scorri Pagina ‏ : ‎ Abilitato
  • Recensioni dei clienti:
    4,3 su 5 stelle 53 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Cornelio Tacito
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
53 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 29 gennaio 2022
    Non sono una studiosa né una letterata ma questo libro mi ha intrigato e divertito, saltando tutte le parti delle guerre in giro per il Europa, in particolare per la parte che riguarda gli imperatori romani è intrigante e anche inedita, se mi passate il termine :-)
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 22 maggio 2024
    Contrariamente a quanto indicato nella presentazione sintetica, non è presente il testo latino a fronte.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 7 luglio 2017
    Dov'è il "testo a fronte"?? Che si suppone essere il testo in lingua originale?? Qui è presente SOLO la traduzione in italiano!!
    Le descrizioni degli articoli devono essere BEN chiare soprattutto con opere come queste, dove è essenziale avere il testo originale.
    Nulla da dire sull'opera in sé.
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?