Prezzo Kindle: 2,99 €

Risparmia 2,12 € (41%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il Milione Formato Kindle

4,1 su 5 stelle 283


Kids' Wish List Kids' Wish List

Descrizione prodotto

L'autore

Marco Polo (Venezia, 15 settembre 1254 – Venezia, 8 gennaio 1324) è stato un ambasciatore, scrittore, viaggiatore e mercante italiano, appartenente al patriziato veneziano. Insieme al padre Niccolò e allo zio Matteo giunse in Cina (Chatai) percorrendo la via della seta. Le cronache del viaggio e della permanenza in Asia furono trascritte in francese da Rustichello da Pisa durante la prigionia del Polo a Genova. Raccolte sotto il titolo Devisiment dou monde, il libro in seguito divenne noto come il Milione. Le sue descrizioni dell'Asia hanno ispirato Cristoforo Colombo e contribuito alla creazione della mappa di fra Mauro. Marco Polo, nato a Venezia il 15 settembre 1254, è considerato uno dei più grandi viaggiatori ed esploratori di tutti i tempi. Luigi F. Benedetto "persuaso che "Milione" sia il nomiglio dell'autore" lo considera un'apocope del diminutivo "Emilione". Fra Iacopo d'Acqui parla di "dominus Marcus Venetus (...) qui dictus est Milionus". "In ogni caso, il nomigliolo ricorre negli atti pubblici della Repubblica; dove invero, almeno una volta, viene impiegato anche per il padre di Marco." Non è chiaro se tutti i membri della famiglia Polo del ramo detto Milion appartenessero al patriziato veneziano, certamente lo furono i mercanti Marco "il vecchio", i suo fratelli e i suoi discendenti. Il primo avo di cui si abbia notizia è un certo Andrea, abitante in contrada San Felice, padre di Marco "il vecchio", Matteo e Niccolò.. Nel 1260 i due figli minori Niccolò e Matteo attraversarono l'Asia e raggiunsero la Cina passando per Bukhara e il Turkestan cinese, arrivando a Khanbaliq (il nome mongolo dell'odierna Pechino, residenza di Kubilai Khan). Ripartirono nel 1266 arrivando a Roma nel 1269 con una ambasciata di Kubilai Khan, una richiesta al Papa di missionari per la Mongolia. Il padre Niccolò e lo zio Matteo ripartirono nel 1271, questa volta portando con sé Marco, "di età variamente indicata da dodici a diciannove anni, secondo le fonti. Se ne desume che doveva essere nato tra il 1250 e il '55" Rimasero in Asia per diciassette anni. Onorati e investiti di cariche governative, Marco in particolare "per le sue missioni ufficiali si spinse nel Yunnan, nel Tibet, in Birmania, in India, lungo tragitti che ancora oggi presentano difficoltà per nulla lievi, anche prescindendo dalle condizioni politiche."

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B01N33OXYD
  • Editore ‏ : ‎ De Agostini (7 febbraio 2017)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 860 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 166 pagine
  • Numeri di pagina fonte ISBN ‏ : ‎ 1463670389
  • Recensioni dei clienti:
    4,1 su 5 stelle 283

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Marco Polo
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
283 valutazioni globali

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 24 gennaio 2024
Recensito in Italia il 19 giugno 2014
7 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 19 gennaio 2024
Recensito in Italia il 16 maggio 2014
29 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 21 gennaio 2024
Recensito in Italia il 8 aprile 2019
17 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 21 dicembre 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 13 febbraio 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Matteo
5,0 su 5 stelle Molto interessante
Recensito in Spagna il 19 giugno 2022
lore
4,0 su 5 stelle Great!
Recensito in Canada il 29 febbraio 2020
Peter
5,0 su 5 stelle Il Milione di Marco Polo: il primo libro sull'Oriente scritto in Occidente
Recensito in Germania il 15 agosto 2020
Giuseppe Grassi
5,0 su 5 stelle Fascinating reading!
Recensito nel Regno Unito il 15 maggio 2015
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Roberto
2,0 su 5 stelle Milione
Recensito negli Stati Uniti il 9 luglio 2012
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?