Prezzo Kindle: | 9,99 € |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
La grande storia della Resistenza (1943-1948) Formato Kindle
«Le storie che raccontano la lotta di Liberazione nel suo complesso sono rare, a questa lacuna Oliva ha voluto porre rimedio» - Mirella Serri, La Stampa
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione17 aprile 2018
- Dimensioni file4282 KB
Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Dettagli prodotto
- ASIN : B07BSMXBR9
- Editore : UTET (17 aprile 2018)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 4282 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 577 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 56,634 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Mi ha fatto capire la complessità dei 45 giorni tra l'esautorazione di Mussolini e l'8 settembre, e poi l'inettitudine con cui è stato gestito l'armistizio e la vigliaccheria del re e delle maggiori cariche di governo.
Così come alcune dinamiche tra i movimenti antifascisti di differenti ideologie e la complessità politica del percorso con cui l'Italia è stata accettata gradualmente nel fronte alleato, nonché i diversi ruoli nella liberazione da tedeschi e fascisti in differenti regioni e città.
Infine l'uccisione di Mussolini con la successiva esposizione pubblica in piazzale Loreto a Milano.
Apprezzo molto l'approccio di Gianni Oliva che sui fatti materiali si limita ai principali e non si disperde in dettagli estremi, ma mette in evidenza meglio di altri storici quale dinamica ha portato a determinati fatti e non ad altri: ad esempio la titubanza degli Americani ad accettare tra le loro forze contingenti italiani dopo l'8 settembre, e il diverso grado di autonomia concesso alla marina rispetto a quello concesso all'esercito o all'aeronautica.
Veramente una lettura istruttiva e piuttosto complementare al racconto dello stesso periodo che ho letto da altri storici.
Aggiungo che purtroppo la versione Kindle è affetta da una quantità di piccoli ma fastidiosi errori tipografici, al rito di uno ogni due-tre pagine.
Non proprio.
Gli eroi ci furono, le rivolte ci furono, sangue fu sparso per un Paese che fosse libero e democratico… Ma non fu un processo veloce, non fu un processo uniforme da nord a sud, e fu fin troppo spontaneo. Il popolo delle città e quello delle bande partigiane viaggiarono su binari a scarti e velocità diverse, la politica faticò a trovare una direzione precisa, anche a causa dell’influenza di quegli Alleati -divisi tra eccezioni alla ‘tregua senza condizioni’ e ‘come impostiamo il prossimo regime politico?’
Gli inglesi volevano una monarchia obbediente e il controllo totale del mediterraneo, gli americani sotto elezioni non volevano inimicarsi gli italoamericani in casa, i russi volevano un avamposto comunista.
I partigiani erano divisi tra i politicizzati e gli spontanei, e faticarono a trovare una strategia comune sotto l’egida del Comitato di Liberazione Nazionale, a sua volta…be’, ci siamo capiti.
Questo libro segue passo passo tutti questi eventi, segue la breve vita della Repubblica Sociale Italiana, gli ultimi sanguinosi spasmi dei tedeschi alla frutta ma capaci di tenere a bada gli eserciti Alleati, e ci fa capire con stile asciutto e spassionato quale razza di universo complesso racchiudesse quella parola, “Resistenza” che giustamente è ancora il nostro vanto…