Explore toys from your favourite characters
9,99 € con 38 un risparmio percentuale
Prezzo di copertina: 16,00 €

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Il prezzo include l’IVA
Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il tempo dei lupi: Storia e luoghi di un animale favoloso Formato Kindle

4,5 su 5 stelle 71 voti

I lupi stanno tornando. Negli ultimi anni la loro popolazione in tutta Europa è aumentata in modo esponenziale. In Italia è più che decuplicata superando i duemila esemplari. Sempre più spesso vengono avvistati intorno ai centri abitati, nei pascoli, al limitare del bosco. Insieme alle tracce riemergono paure antiche, mai placate del tutto. Nemico da perseguitare, incarnazione del male, pericolo per raccolti e greggi: man mano che avanzava l'urbanizzazione e le foreste lasciavano spazio ai campi, i lupi sono stati cacciati, dagli eserciti o dagli stessi contadini, spesso dietro compenso delle istituzioni pubbliche. Si conta che solo in Francia nel 1797 furono uccisi oltre cinquemila lupi. Massacri simili furono perpetrati in Germania, Inghilterra, Italia... Una strage alimentata da un timore ancestrale che dal Medioevo giunge fino al presente. Dalla donna delle Asturie capace di comandare branchi di lupi nel Seicento, al ragazzo tedesco allevato dai lupi nel Trecento, fino alla celebre storia della bambina con il cappuccetto rosso che attorno all'anno Mille viene ghermita da un lupo e condotta nel cuore della foresta, Riccardo Rao ci guida attraverso documenti storici e leggende fino ai giorni nostri, ai macabri ritrovamenti di lupi impiccati nei boschi italiani. In un percorso fra storia, letteratura, psicologia e biologia, Rao ricostruisce come la superstizione popolare, la cultura dotta degli uomini di chiesa, ma anche le grandi trasformazioni dell'ambiente abbiano creato il mito del lupo europeo. Un mito mai così attuale.

«Uno straordinario viaggio da san Francesco a Cappuccetto Rosso, per scoprire il ruolo del lupo nel nostro inconscio.» - Alessandro Barbero
Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.
Risorse per la sicurezza e i prodotti

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B07HJ99498
  • Editore ‏ : ‎ UTET
  • Accessibilità ‏ : ‎ Scopri di più
  • Data di pubblicazione ‏ : ‎ 2 ottobre 2018
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 3.9 MB
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 291 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8851167301
  • Scorri Pagina ‏ : ‎ Abilitato
  • Recensioni dei clienti:
    4,5 su 5 stelle 71 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Riccardo Rao
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
71 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro è molto bello, tra narrativa e saggistica. Lo descrivono come appassionante, originale e di facile lettura.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

Seleziona per maggiori informazioni

9 clienti menzionano “Qualità”9 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è molto bello, tra narrativa e saggistica. Lo trovano appassionante e originale, con una visione che affronta tanti e svariati temi senza annoiarli mai.

"...Il saggio è molto coinvolgente nonostante i tanti dati presenti al suo interno, segno semmai di una ricerca accurata da parte dell'autore che ci fa..." Visualizza altro

"Ottima consegna, tempi e rapidità. Prezzo ok, libro molto bello, lo sto divorando ("lupescamente"), è pieno di storia e cultura... complimenti all'..." Visualizza altro

"Ottima lettura, scorrevole e piacevole." Visualizza altro

"Bellissimo Libro !!! Ma pessima spedizione... Ma la copertina è arrivata strappata, strappo di 12 cm e stropicciata!!! Male Amazon !!!" Visualizza altro

3 clienti menzionano “Leggibilità”3 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è da leggere.

"...Buona lettura e davvero tanti complimenti all'autore. Lavoro splendido!" Visualizza altro

"Ottimo libro fatto bene e di facile lettura,lo consiglio" Visualizza altro

"Da leggere!..." Visualizza altro

Da leggere!
5 stelle su 5
Da leggere!
Ottima lettura, scorrevole e piacevole.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 18 maggio 2021
    Posso dire con convinzione che ho letteralmente "divorato" questo libro! Uomini e lupi sono da sempre legati a doppio filo da un rapporto di convivenza che nei secoli non si è rivelato certo facile. Il saggio è molto coinvolgente nonostante i tanti dati presenti al suo interno, segno semmai di una ricerca accurata da parte dell'autore che ci fa fare un viaggio attraverso i secoli toccando tanti e svariati temi, senza annoiarci mai. Scoprirete come, in che modo, e con quali risultati, talvolta nefasti, l'evoluzione dei lupi è andata e va tutt'ora di pari passo con quella degli uomini che li hanno cacciati a dismisura per motivi non sempre giustificabili. Consiglio vivamente la lettura a tutti coloro che amano questo animale, e molto di più a coloro che non lo conoscono affatto, ne hanno una paura irrazionale, o addirittura pensano che sia una piaga per gli allevatori. Se alla fine del libro vi sentirete voi le bestie, tranquilli, vorrà solo dire che il lupo avrà guadagnato un amico. Buona lettura e davvero tanti complimenti all'autore. Lavoro splendido!
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 10 novembre 2018
    Ottima consegna, tempi e rapidità. Prezzo ok, libro molto bello, lo sto divorando ("lupescamente"), è pieno di storia e cultura... complimenti all'Autore, lo consiglio proprio a chi vuole sapere molte verità sul lupo (e le fonti di molte dicerie, per confutarle, visto che ancora girano...)
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 30 novembre 2024
    A chi ama i lupi... per chi ama i lupi ...altrimenti può essere un po' lungo da leggere molte date perché molta storia ...Comunque a me è piaciuto ed è molto preciso e le notizie storiche sono interessanti
  • Recensito in Italia il 5 luglio 2021
    Ottima lettura, scorrevole e piacevole.
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle
    Da leggere!

    Recensito in Italia il 5 luglio 2021
    Ottima lettura, scorrevole e piacevole.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
  • Recensito in Italia il 10 gennaio 2020
    Bellissimo Libro !!! Ma pessima spedizione...
    Ma la copertina è arrivata strappata, strappo di 12 cm e stropicciata!!! Male Amazon !!!
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 3 febbraio 2020
    Visione appassionante ed originale, per abbattere con grande competenza storica secoli di pregiudizi sul lupo
  • Recensito in Italia il 4 gennaio 2023
    Devo ancora leggerlo, ma è arrivato con la copertina strappata davanti e dietro rovinata e sporca.. sembra usato
    Immagine cliente
    L
    2,0 su 5 stelle
    Rovinato

    Recensito in Italia il 4 gennaio 2023
    Devo ancora leggerlo, ma è arrivato con la copertina strappata davanti e dietro rovinata e sporca.. sembra usato
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
  • Recensito in Italia il 27 febbraio 2021
    Un originale ed avvincente racconto, che si snoda tra antropologia, storia e biologia

Le recensioni migliori da altri paesi

  • Valeria Bandini
    5,0 su 5 stelle Storico
    Recensito in Spagna il 25 maggio 2019
    Molto interesante. Buona fonte di informazioni storiche sull'evoluzione della relazione uomo-lupo. Amo ancora di più questi meravigliosi animali.

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?