Maggiori informazioni
Al momento dell'acquisto potrebbero essere applicate delle promozioni
Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:
Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Mostri nella notte Formato Kindle
- Età di lettura9 - 12 anni
- LinguaItaliano
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione16 marzo 2021
- ISBN-13978-8851190866
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Dettagli prodotto
- ASIN : B08X4WY47M
- Editore : De Agostini
- Accessibilità : Scopri di più
- Data di pubblicazione : 16 marzo 2021
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 14.2 MB
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 75 pagine
- ISBN-13 : 978-8851190866
- Scorri Pagina : Abilitato
- Età di lettura : 9 - 12 anni
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 604.585 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 958 in Fantasy per bambini (Kindle Store)
- n. 1.041 in Avventura per bambini (Kindle Store)
- n. 4.411 in Avventure fantasy per ragazzi
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle84%0%16%0%0%84%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle84%0%16%0%0%0%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle84%0%16%0%0%16%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle84%0%16%0%0%0%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella84%0%16%0%0%0%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

Un bel modo per spiegare il significato di “diverso” ai bambini
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 8 maggio 2021Frank Steen ha nove anni e dal giorno del suo compleanno tutto cambia! Ora custodisce il suo primo segreto!
Finalmente la sua vita diventa una grande avventura come una di quelle che spesso gli capitava di leggere nei suoi libri!
Come noi adulti, anche i più piccoli, a volte sono attratti da letture un po’ più paurose e misteriose. Già, giovani lettori alla ricerca di suspense!
Ottimo questo libro per iniziare una nuova esperienza di lettura.
Il bambino protagonista non sembra toccato dal fatto che nessuno dei suoi compagni di classe invitati alla sua festa non si sono presentati. A differenza sua, alle feste di Oliver, il fratellino più piccolo, partecipano sempre tutti entusiasti...
Frank però non sa che presto tutto cambierà e che imparerà il valore dell’essere diverso.
Una bella avventura che insegna a non aver paura e ad accogliere con amicizia anche quello che ai nostri occhi sembra distante.
Una piacevole lettura per i più piccoli che avvicina all’idea dell’accettazione di se stessi e al fatto che nulla è statico, tutto cambia nel bene e nel male.
Questo è soltanto un episodio, perché Mostri nella notte continuerà con altri volumi quindi il finale non è netto ma lascia il bambino con l’aspettativa di un nuovo e piacevole incontro futuro.
Attendiamo felicemente il secondo volume, parola di mamma di quattro!
Lo trovate anche in ebook ed è ricco di deliziose illustrazioni!
5,0 su 5 stelleFrank Steen ha nove anni e dal giorno del suo compleanno tutto cambia! Ora custodisce il suo primo segreto!Un bel modo per spiegare il significato di “diverso” ai bambini
Recensito in Italia il 8 maggio 2021
Finalmente la sua vita diventa una grande avventura come una di quelle che spesso gli capitava di leggere nei suoi libri!
Come noi adulti, anche i più piccoli, a volte sono attratti da letture un po’ più paurose e misteriose. Già, giovani lettori alla ricerca di suspense!
Ottimo questo libro per iniziare una nuova esperienza di lettura.
Il bambino protagonista non sembra toccato dal fatto che nessuno dei suoi compagni di classe invitati alla sua festa non si sono presentati. A differenza sua, alle feste di Oliver, il fratellino più piccolo, partecipano sempre tutti entusiasti...
Frank però non sa che presto tutto cambierà e che imparerà il valore dell’essere diverso.
Una bella avventura che insegna a non aver paura e ad accogliere con amicizia anche quello che ai nostri occhi sembra distante.
Una piacevole lettura per i più piccoli che avvicina all’idea dell’accettazione di se stessi e al fatto che nulla è statico, tutto cambia nel bene e nel male.
Questo è soltanto un episodio, perché Mostri nella notte continuerà con altri volumi quindi il finale non è netto ma lascia il bambino con l’aspettativa di un nuovo e piacevole incontro futuro.
Attendiamo felicemente il secondo volume, parola di mamma di quattro!
Lo trovate anche in ebook ed è ricco di deliziose illustrazioni!
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 19 marzo 2021Partiamo subito con il mettere in chiaro che Mostri nella notte, è un libro per bambini.
Quindi, come tale, la storia che andremo a leggere è molto semplice e manca di tanti dettagli che noi adulti avremmo ben apprezzato ma che per i bambini, sarebbero stati solo di una noia immensa.
Frank Steen è un bambino molto solitario, che trova conforto nella lettura.
Il giorno del suo compleanno, lo passa in giardino con la famiglia e la vicina anziana, che è quasi come una nonna. La donna, che vive da sola, ha come unica compagnia la frizzantezza del suo cagnolino Uffe, che adora giocare con Frank.
Peccato che sarà proprio il tenero cagnolino a cambiare per sempre la vita del bambino.
Ho sempre amato le storie per i bambini, perché con semplicità spesso si riesce a trattare temi molto complessi.
In questo caso, troneggia sicuramente il senso di accettazione di sé e dei cambiamenti della vita.
Il protagonista si sente al sicuro in una vita monotona, priva di grandi cambiamenti anche se questo vuol dire star vicino a delle persone non troppo simpatiche. Ama la tranquillità e la solitudine. Da quando però Uffe lo morde accidentalmente, il suo corpo cambia e ciò gli crea un gran spavento! All’improvviso, diventa quella cosa di cui ha sempre avuto paura; un mostro! Solo che lui è diverso, lui non vuol fare del male alla gente ma in città tutti hanno paura. Sarà l’intervento di un saggio Gufo a portarlo sulla via giusta, e fargli scoprire un mondo che mai avrebbe immaginato.
Frank non riesce a controllare i suoi nuovi istinti, vorrebbe trovare un modo per tornare alla vita monotona di prima, ma non si può.
Non può perché ormai la trasformazione ha avuto luogo, un pò come il diventare adulti è una trasformazione irreversibile. Bisogna conviverci e cercare di sopravvivere a ciò.
In questa avventura però non sarà solo. Oltre alla nonnina Alice, ci saranno anche due bambini molto speciali e una comunità strana come la sua nuova natura. Tutti pronti a far vedere che non è poi così male esser Mostri e che è possibile vivere come se nulla fosse, l’importante è accettarsi. E nascondersi bene.
Perché ecco, è vero che bisogna accettare la propria natura ma solo tra i propri simili, perché gli umani non sono capaci di accettare il diverso.
Frank però non è dello stesso avviso, non capisce perché si debba celare agli altri questa cosa. Vorrebbe dire dover mantenere il segreto anche con la propria famiglia, vorrebbe dire aver paura delle persone che potrebbero incontrarlo anche se lui non vuol far loro del male.
La storia, per quanto semplice, mi ha appassionato subito. Sicuramente i disegni hanno aiutato e la versione “mostro” di Frank l’ho trovata veramente cucciolosa però, il finale è stato come un pugno nell’occhio.
Questo è il primo libro di una serie, capisco quindi una non fine, ma stoppare tutto in quel modo è da delinquenti.
Partiamo subito con il mettere in chiaro che Mostri nella notte, è un libro per bambini.
Quindi, come tale, la storia che andremo a leggere è molto semplice e manca di tanti dettagli che noi adulti avremmo ben apprezzato ma che per i bambini, sarebbero stati solo di una noia immensa.
Frank Steen è un bambino molto solitario, che trova conforto nella lettura.
Il giorno del suo compleanno, lo passa in giardino con la famiglia e la vicina anziana, che è quasi come una nonna. La donna, che vive da sola, ha come unica compagnia la frizzantezza del suo cagnolino Uffe, che adora giocare con Frank.
Peccato che sarà proprio il tenero cagnolino a cambiare per sempre la vita del bambino.
Ho sempre amato le storie per i bambini, perché con semplicità spesso si riesce a trattare temi molto complessi.
In questo caso, troneggia sicuramente il senso di accettazione di sé e dei cambiamenti della vita.
Il protagonista si sente al sicuro in una vita monotona, priva di grandi cambiamenti anche se questo vuol dire star vicino a delle persone non troppo simpatiche. Ama la tranquillità e la solitudine. Da quando però Uffe lo morde accidentalmente, il suo corpo cambia e ciò gli crea un gran spavento! All’improvviso, diventa quella cosa di cui ha sempre avuto paura; un mostro! Solo che lui è diverso, lui non vuol fare del male alla gente ma in città tutti hanno paura. Sarà l’intervento di un saggio Gufo a portarlo sulla via giusta, e fargli scoprire un mondo che mai avrebbe immaginato.
Frank non riesce a controllare i suoi nuovi istinti, vorrebbe trovare un modo per tornare alla vita monotona di prima, ma non si può.
Non può perché ormai la trasformazione ha avuto luogo, un pò come il diventare adulti è una trasformazione irreversibile. Bisogna conviverci e cercare di sopravvivere a ciò.
In questa avventura però non sarà solo. Oltre alla nonnina Alice, ci saranno anche due bambini molto speciali e una comunità strana come la sua nuova natura. Tutti pronti a far vedere che non è poi così male esser Mostri e che è possibile vivere come se nulla fosse, l’importante è accettarsi. E nascondersi bene.
Perché ecco, è vero che bisogna accettare la propria natura ma solo tra i propri simili, perché gli umani non sono capaci di accettare il diverso.
Frank però non è dello stesso avviso, non capisce perché si debba celare agli altri questa cosa. Vorrebbe dire dover mantenere il segreto anche con la propria famiglia, vorrebbe dire aver paura delle persone che potrebbero incontrarlo anche se lui non vuol far loro del male.
La storia, per quanto semplice, mi ha appassionato subito. Sicuramente i disegni hanno aiutato e la versione “mostro” di Frank l’ho trovata veramente cucciolosa però, il finale è stato come un pugno nell’occhio.
Questo è il primo libro di una serie, capisco quindi una non fine, ma stoppare tutto in quel modo è da delinquenti.
Immagini presenti nella recensione