Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Il futuro non può aspettare. Perché la mia generazione è costretta a partire Paperback – 26 ottobre 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa245 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione26 ottobre 2021
- Dimensioni14 x 2.1 x 21 cm
- ISBN-108851196702
- ISBN-13978-8851196707
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : De Agostini (26 ottobre 2021)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 245 pagine
- ISBN-10 : 8851196702
- ISBN-13 : 978-8851196707
- Peso articolo : 340 g
- Dimensioni : 14 x 2.1 x 21 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 163,985 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 9,744 in Biografie e autobiografie (Libri)
- n. 10,562 in Studi culturali e sociali (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Oltre a questo ci aiuta ad osservare con maggiore attenzione il fenomeno della famosa "fuga di cervelli" tra le generazioni più giovani, dai percorsi accademici a quelli post universitari.
Un'analisi interessantissima e accurata di fenomeni che accomunano quelli che appartengono alla generazione millennials con la nuova generazione Z.
Da leggere, studiare e tenere in conto, qualche politico dovrebbe trovarselo sotto l'albero di natale.
Un malessere che i milllenials e la generazione z sono obbligati a percepire ogni giorno, senza la possibilità di esternarlo perché circondati da una mentalità che punta a far credere che la colpa sia loro se non c'è lavoro, futuro e felicità.
Quello di Michela Grasso è un libro per chiunque: consiglierei di leggerlo nelle scuole, nelle università, nei gruppi di lettura organizzati sul web e nelle librerie cittadine.
Michela racconta di avvenimenti in prima persona e storie di italiani da tutto mondo.
Grazie per esserti aperta ed aver scritto questo libro!
Lo consiglio a tutti gli italiani, sia residenti all’estero che non, per farci aprire gli occhi sulla situazione nel nostro paese.