Prezzo di copertina: | 16,90 € |
Prezzo Kindle: | 7,99 € Risparmia 8,91 € (53%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Una luce oltre il buio: La storia della ragazza che sfidò il nazismo Formato Kindle
Questo romanzo è basato sulla straordinaria e commovente storia vera di Stefania Podgórska, giovane adolescente polacca che combatté contro il nazismo e salvò tredici ebrei.
«Una storia straziante, che spezza il cuore e al contempo lo riempie di speranza.» - Jennifer Donnelly, autrice bestseller di Stepsister
«La storia di Stefania è quella di una delle donne più coraggiose e altruiste vissute durante la Seconda Guerra Mondiale.» School Library Journal, starred review
«Una storia vera di amore, eroismo e fede.» - Kirkus Reviews
«L'abilità di narratrice della Cameron rende la storia di Stefania talmente vivida da trasformare i lettori in testimoni".» - Bookpage, starred review
- LinguaItaliano
- EditoreDE AGOSTINI
- Data di pubblicazione11 gennaio 2022
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni file9002 KB
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

Sharon Cameron è un’autrice americana del New York Times, molto amata dal pubblico e dalla critica. Con i suoi romanzi ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso YALSA’s Best Fiction for Young Adults. Una luce oltre il buio è stato tradotto in 18 lingue ed è diventato un successo a livello mondiale.
Dettagli prodotto
- ASIN : B09NCD8D6W
- Editore : DE AGOSTINI (11 gennaio 2022)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 9002 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 400 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 22,735 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 48 in Narrativa storica del XX secolo
- n. 51 in eBook Romanzo storico del XX secolo
- n. 85 in Romanzo storico del XX secolo
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Non sapevo come fosse arrivato lì. Non glielo chiesi. E lui non disse niente, neppure un ciao. Mi abbracciò. Era come il palo della recinzione nel ghetto: magro, rigido e facilissimo da tirare a me. Richiudi la porta alle sue spalle.
Non ci sono parole per scrivere e descrivere questa storia, una storia da brividi e lacrime, da emozioni contrastanti che ti entrano sotto pelle e non sai nemmeno te come gestirle. Una storia di un’eroina che durante la seconda guerra mondiale faceva di tutto per salvare le persone, e alla fine ci è riuscita mettendo in salvo tredici ebrei in Polonia durante l’occupazione nazista. Faccio fatica a scrivere e descrivere quello che è stata la lettura della storia di Stefania, perché è qualcosa che ti scava un vuoto dentro. È qualcosa che ti spezza il cuore e che alla fine te lo rimette insieme.
Potente e devastante, una luce oltre il buio, è un romanzo che a parer mio dovrebbe essere portato nelle scuole in occasione delle giornata della memoria. Pensa che attraverso le parole di Stefania, raccontate dalla penna di Sharon Cameron, si possano capire le emozioni, le paure e il dolore che ha provato questa gente. Perché la storia di Stefania è una storia vera, realmente accaduta, e questo rende il tutto ancora più incredibile. Un libro che davvero mi rimarrà nel cuore e che sono davvero contenta e orgogliosa di aver potuto leggere grazie anche alla collaborazione con la CE. E voi piacciono i romanzi inerenti a questo argomento.
Siamo nella Polonia del 1942, Stefania vive con una famiglia ebrea, nonostante lei sia cattolica, lavora in un negozio di alimentari e sogna l'amore vero. Quando scoppia la guerra, si ritrova immersa nel finimondo, tutto cambia, sembra che l'inferno sia arrivato.
A soli sedici anni e una sorellina da accudire, Stefania si rimbocca le maniche e decide di aiutare gli ebrei e la famiglia che l'ha ospitata. Ogni occasione è buona per entrare nel ghetto, di nascosto, rischiando la sua vita e portare da mangiare alla famiglia che per molto tempo ha sentito come sua. Ospita anche degli ebrei a casa sua, li nasconde dai tedeschi che spesso hanno bussato alla sua porta e sono stati davvero momenti di tensione.
Una storia raccontata come un diario, in prima persona, emozioni che entrano dentro, che si sentono forti. Ho ammirato Stefania per il suo coraggio e la sua caparbietà, ho ammirato la sua forza a soli sedici anni e l'altruismo che ha avuto. Proteggere le persone rischiando la sua vita e quella della sorella, non sarà stato per niente facile, eppure ha salvato tante vite.
Con una scrittura forte e devastante, l'autrice ci fa immergere completamente nella storia di Stefania, ho avuto paura insieme a lei, ho provato dolore, impossibile restare indifferenti, mi sono anche commossa. Un libro sicuramente indimenticabile.

Recensito in Italia il 2 aprile 2022
Siamo nella Polonia del 1942, Stefania vive con una famiglia ebrea, nonostante lei sia cattolica, lavora in un negozio di alimentari e sogna l'amore vero. Quando scoppia la guerra, si ritrova immersa nel finimondo, tutto cambia, sembra che l'inferno sia arrivato.
A soli sedici anni e una sorellina da accudire, Stefania si rimbocca le maniche e decide di aiutare gli ebrei e la famiglia che l'ha ospitata. Ogni occasione è buona per entrare nel ghetto, di nascosto, rischiando la sua vita e portare da mangiare alla famiglia che per molto tempo ha sentito come sua. Ospita anche degli ebrei a casa sua, li nasconde dai tedeschi che spesso hanno bussato alla sua porta e sono stati davvero momenti di tensione.
Una storia raccontata come un diario, in prima persona, emozioni che entrano dentro, che si sentono forti. Ho ammirato Stefania per il suo coraggio e la sua caparbietà, ho ammirato la sua forza a soli sedici anni e l'altruismo che ha avuto. Proteggere le persone rischiando la sua vita e quella della sorella, non sarà stato per niente facile, eppure ha salvato tante vite.
Con una scrittura forte e devastante, l'autrice ci fa immergere completamente nella storia di Stefania, ho avuto paura insieme a lei, ho provato dolore, impossibile restare indifferenti, mi sono anche commossa. Un libro sicuramente indimenticabile.
