«A decenni di distanza appare sempre più nitido l’alto valore linguistico della Costituzione italiana, un valore in cui si fece e ancora si fa concreto, percepibile, attivo, lo spirito democratico che ispira e sorregge le norme.»
Tullio De Mauro
«Dunque il seme della “democrazia”, gettato a Roma nel 1849, è germogliato un secolo dopo in una Costituzione che, anche nel panorama storico delle costituzioni vigenti in Occidente è, senza alcun dubbio, tra le più dirette ed esplicite nella rivendicazione e nella difesa di valori democratici.»
Lucio Villari
Il volume contiene, oltre al testo della Costituzione del 1947, il testo della Costituzione della Repubblica romana del 1849, un’introduzione di Tullio De Mauro e una nota storica di Lucio Villari.