Vittorio Lingiardi

psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica presso La Sapienza Università di Roma, dove ha diretto la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica. Collabora con l’inserto culturale “Domenica del Sole 24 Ore”,
“la Repubblica” e “il Venerdì”, dove dal 2015 tiene la rubrica “Psycho” su cinema e psicoanalisi. Con Nancy McWilliams è responsabile scientifico del Psychodynamic Diagnostic Manual-2 (Guilford, 2017; Raffaello Cortina, 2018). Tra i suoi libri ricordiamo Citizen gay. Affetti e diritti (il Saggiatore, 2016), Mindscapes. Psiche nel paesaggio (Raffaello Cortina, 2017), Diagnosi e destino (Einaudi, 2018). È autore di due raccolte di poesie: La confusione è precisa in amore (nottetempo, 2012) e Alterazioni del ritmo (nottetempo, 2015).

I libri

Io, tu, noi

Io, tu, noi

Vittorio Lingiardi
La cultura ci rende umani

La cultura ci rende umani

Edoardo Albinati, Stefano Allovio, Jean-Loup Amselle, John Eskenazi, Adriano Favole, Vittorio Lingiardi, Paola Mastrocola, Marta Mosca

Ti potrebbero interessare...

Rumore

Rumore

Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità