Vittorio Lingiardi

psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica presso La Sapienza Università di Roma, dove ha diretto la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica. Collabora con l’inserto culturale “Domenica del Sole 24 Ore”,
“la Repubblica” e “il Venerdì”, dove dal 2015 tiene la rubrica “Psycho” su cinema e psicoanalisi. Con Nancy McWilliams è responsabile scientifico del Psychodynamic Diagnostic Manual-2 (Guilford, 2017; Raffaello Cortina, 2018). Tra i suoi libri ricordiamo Citizen gay. Affetti e diritti (il Saggiatore, 2016), Mindscapes. Psiche nel paesaggio (Raffaello Cortina, 2017), Diagnosi e destino (Einaudi, 2018). È autore di due raccolte di poesie: La confusione è precisa in amore (nottetempo, 2012) e Alterazioni del ritmo (nottetempo, 2015).

I libri

Io, tu, noi

Io, tu, noi

Vittorio Lingiardi
La cultura ci rende umani

La cultura ci rende umani

Edoardo Albinati, Stefano Allovio, Jean-Loup Amselle, John Eskenazi, Adriano Favole, Vittorio Lingiardi, Paola Mastrocola, Marta Mosca

Ti potrebbero interessare...

Rumore

Rumore

Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein

Dal blog

Regolamento della promozione Letture Magiche 2022

Regolamento della promozione Letture Magiche 2022

Redazione | 27.6.2022
Dal 21 giugno al 31 luglio 2022 puoi ricevere l’asciugamano mare di De Agostini acquistando due libri delle serie Anna...
Annunciate le opere vincitrici della sesta edizione di Fai Viaggiare la tua Storia

Annunciate le opere vincitrici della sesta edizione di Fai Viaggiare la tua Storia

Redazione | 20.5.2022
Annunciati attraverso una cerimonia di premiazione ibrida i vincitori della sesta edizione del concorso Fai viaggiare la...
De Agostini Libri al Salone del Libro di Torino 2022

De Agostini Libri al Salone del Libro di Torino 2022

Redazione | 19.5.2022
Dal giovedì 19 a lunedì 23 maggio torna a Torino il Salone Internazionale del Libro. Gli incontri con autrici e autori...
Concluse le valutazioni della prima fase di Fai Viaggiare la tua Storia 2022

Concluse le valutazioni della prima fase di Fai Viaggiare la tua Storia 2022

Redazione | 15.4.2022
Quest’anno sono stati presentati 362 romanzi al premio letterario organizzato da Libromania.

Novità

Che traccia hai scelto

Che traccia hai scelto

Bianca Pitzorno, Tlon, Barbara Alberti, Maria Grazia Calandrone, Giulia Cavaliere, Gaja Cenciarelli, Chicoria, Alessandro Gori, Djarah Kan, Diego Marcon, Medusa, Antonio Moresco, Sandra Petrignani, Roberta Scomparsa