Diego Fusaro

(Torino, 1983) insegna Storia della filosofia presso lo IASSP (Istituto Alti Studi Strategici e Politici) di Milano. È attento studioso della “filosofia della storia” e delle strutture della temporalità storica, con particolare attenzione per il pensiero di Fichte, Hegel, Marx, Gentile e Gramsci, e per la “storia dei concetti” tedesca. Per Bompiani ha curato l’edizione bilingue di diverse opere di Marx. Tra i suoi studi più recenti, si segnalano: Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario (2009), Essere senza tempo. Accelerazione della storia e della vita (2010), Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo (2012), Idealismo e prassi. Fichte, Marx e Gentile (2013), Il futuro è nostro. Filosofia dell’azione (2014), Pensare altrimenti (2016), Storia e coscienza del precariato. Servi e signori della globalizzazione (2018) e Il nuovo ordine erotico. Elogio dell’amore e della famiglia (2018).

I libri

Ti potrebbero interessare...

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità