Francesca Noè

Francesca Noè

Francesca Noè

Francesca Noè è milanese di nascita e per scelta. Innamorata della sua città, decide nel 2016 di dedicarle una pagina Instagram e un blog, A Milano puoi, che gestisce con passione nel tempo libero, mentre lavora in un’agenzia di comunicazione. Il progetto ben presto cresce, trasformando un sogno nel cassetto in un lavoro a tempo pieno: oggi, una redazione di 12 persone scrive e racconta ogni giorno i lati più belli, ma anche più sinceri, di Milano, cercando di scardinare gli stereotipi e di far scoprire a chi ci vive tutti i posti in cui sentirsi un po’ più “a casa”.

I libri

Ti potrebbero interessare...

Orologi da polso

Orologi da polso

Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti

Dal blog

Regolamento della promozione Letture Magiche 2022

Regolamento della promozione Letture Magiche 2022

Redazione | 27.6.2022
Dal 21 giugno al 31 luglio 2022 puoi ricevere l’asciugamano mare di De Agostini acquistando due libri delle serie Anna...
Annunciate le opere vincitrici della sesta edizione di Fai Viaggiare la tua Storia

Annunciate le opere vincitrici della sesta edizione di Fai Viaggiare la tua Storia

Redazione | 20.5.2022
Annunciati attraverso una cerimonia di premiazione ibrida i vincitori della sesta edizione del concorso Fai viaggiare la...
De Agostini Libri al Salone del Libro di Torino 2022

De Agostini Libri al Salone del Libro di Torino 2022

Redazione | 19.5.2022
Dal giovedì 19 a lunedì 23 maggio torna a Torino il Salone Internazionale del Libro. Gli incontri con autrici e autori...
Concluse le valutazioni della prima fase di Fai Viaggiare la tua Storia 2022

Concluse le valutazioni della prima fase di Fai Viaggiare la tua Storia 2022

Redazione | 15.4.2022
Quest’anno sono stati presentati 362 romanzi al premio letterario organizzato da Libromania.

Novità

Casi irrisolti

Casi irrisolti

Pier Mauro Tamburini
Che traccia hai scelto

Che traccia hai scelto

Bianca Pitzorno, Tlon, Barbara Alberti, Maria Grazia Calandrone, Giulia Cavaliere, Gaja Cenciarelli, Chicoria, Alessandro Gori, Djarah Kan, Diego Marcon, Medusa, Antonio Moresco, Sandra Petrignani, Roberta Scomparsa