Tullio De Mauro

Tullio De Mauro insegna linguistica generale e linguistica italiana nell’Università di Roma «La Sapienza», dove dal 1961 al 1996 ha insegnato filosofia del linguaggio. Nell’aprile del 2000 è stato chiamato a ricoprire l’incarico di ministro della Pubblica Istruzione nel governo guidato da Giuliano Amato. Autore della Storia linguistica dell’Italia Unita (1963), studioso di semantica e del rapporto tra lingua e società, è esperto di problemi della scuola e dell’università. Tra le sue numerose opere da citare: Introduzione alla semantica (1965); Scuola e linguaggio (1977); Minisemantica (1982), L’Italia delle Italie (1987), Capire le parole (1994), Linguistica elementare (1998), La cultura degli italiani (2004). Ha ideato e curato per UTET il Grande dizionario italiano dell’uso (1999).

I libri

Ti potrebbero interessare...

Dal blog

Regolamento della promozione Letture Magiche 2022

Regolamento della promozione Letture Magiche 2022

Redazione | 27.6.2022
Dal 21 giugno al 31 luglio 2022 puoi ricevere l’asciugamano mare di De Agostini acquistando due libri delle serie Anna...
Annunciate le opere vincitrici della sesta edizione di Fai Viaggiare la tua Storia

Annunciate le opere vincitrici della sesta edizione di Fai Viaggiare la tua Storia

Redazione | 20.5.2022
Annunciati attraverso una cerimonia di premiazione ibrida i vincitori della sesta edizione del concorso Fai viaggiare la...
De Agostini Libri al Salone del Libro di Torino 2022

De Agostini Libri al Salone del Libro di Torino 2022

Redazione | 19.5.2022
Dal giovedì 19 a lunedì 23 maggio torna a Torino il Salone Internazionale del Libro. Gli incontri con autrici e autori...
Concluse le valutazioni della prima fase di Fai Viaggiare la tua Storia 2022

Concluse le valutazioni della prima fase di Fai Viaggiare la tua Storia 2022

Redazione | 15.4.2022
Quest’anno sono stati presentati 362 romanzi al premio letterario organizzato da Libromania.

Novità

Casi irrisolti

Casi irrisolti

Pier Mauro Tamburini
Che traccia hai scelto

Che traccia hai scelto

Bianca Pitzorno, Tlon, Barbara Alberti, Maria Grazia Calandrone, Giulia Cavaliere, Gaja Cenciarelli, Chicoria, Alessandro Gori, Djarah Kan, Diego Marcon, Medusa, Antonio Moresco, Sandra Petrignani, Roberta Scomparsa