Karl Marx

Filosofo ed economista tedesco (Treviri 1818 – Londra 1883).  Attraverso l’analisi dei sistemi produttivi del suo tempo, elaborò una teoria politica economica e sociale rivoluzionaria, ispirata ai principi dell’Illuminismo radicale e basato sulla critica dell’economia classica, con particolare riferimento ad A. Smith e D. Ricardo. Marx individuò la contraddizione tra lo sviluppo delle forze produttive e il processo di alienazione del lavoro umano causato dal sistema capitalistico.
Nel 1848 Marx e il suo amico F. Engels scrissero il Manifest der kommunistischen Partei. Nel 1867 uscì il I libro dell’opera principale di Marx, Das Kapital (il II e il III libro furono pubblicati postumi da Engels nel 1885 e nel 1894). Come organizzatore della prima Associazione internazionale dei lavoratori (1864-76), Marx individuò nella lotta per la riduzione dell’orario di lavoro e nella sperimentazione di nuove forme associative di produzione e di distribuzione gli obiettivi strategici del movimento operaio.

I libri

Ti potrebbero interessare...

Rumore

Rumore

Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità