Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli (Firenze, 1469-1527), considerato il fondatore della scienza politica moderna, ha ricoperto importanti cariche diplomatiche, tra cui quella di primo ambasciatore cittadino, nella Firenze repubblicana tra la fine del Quattrocento e il primo decennio del Cinquecento. Allontanato dalla vita pubblica con l’instaurarsi della signoria medicea e costretto a un periodo di isolamento nel suo podere dell’Albergaccio a S. Andrea in Percussina, mentre tenta di riavviare la sua carriera politica si dedica all’attività letteraria. È in questi anni che compone le sue opere più importanti, rivelandosi scrittore estremamente lucido e appassionato.

I libri

Ti potrebbero interessare...

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità