Vittorio Dan Segre

Vittorio Dan Segre (1922-2014), nato in Piemonte, è emigrato in Palestina nel 1939, dopo le leggi razziali. Durante la seconda guerra mondiale si è arruolato nel Palestine Regiment dell’esercito inglese. In seguito, ha partecipato alla vita dello stato di Israele come soldato, diplomatico e docente universitario, insegnando poi anche all’Università di Oxford, al MIT di Boston e all’Università di Stanford. Tra i fondatori del “Giornale” di Montanelli, nel 1998 ha creato l’Istituto Studi Mediterranei presso l’Università di Lugano, di cui è stato presidente fino alla morte. Tra i suoi libri: La guerra privata del tenente Guillet (Corbaccio, 1993), Il poligono mediorientale (Il Mulino, 1994) e Il bottone di Molotov (Corbaccio, 2004).

I libri

Ti potrebbero interessare...

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità