Leonardo Patrignani è il vincitore del premio Bancarellino 2020

Articolo scritto da Redazione il 5.12.2020

Sono stati annunciati i vincitori del premio Bancarellino 2020 durante la cerimonia di premiazione trasmessa da Pontremoli in diretta su Youtube. Leonardo Patrignani con Darkness è il vincitore, ex aequo con Rosario Esposito La Rossa, autoredi Eterni secondi (Einaudi Ragazzi).

Darkness è il primo romanzo per ragazzi di Leonardo Patrignani: una storia dalle sfumature dark, in cui paura e coraggio sono le due facce della stessa medaglia. E i ricordi sono l’unica cosa che può distruggerci, o salvarci.

Nessuno di noi potrà mai dimenticare questo 2020. Dal nulla è arrivata l’oscurità e abbiamo dovuto affrontarla insieme. Nei mesi più difficili ho avuto l’onore di far compagnia alle ragazze e ai ragazzi che compongono la giuria del Premio. Per qualche tempo hanno girovagato con la fantasia nella mia Little Crow, e se sono riuscito a regalare loro qualche ora lieta mentre il mondo là fuori impazziva… c’è forse gioia più grande per un autore di storie? Grazie di cuore, a voi lettori e ai vostri insegnanti, per questo riconoscimento così prezioso. E viva i libri, veri e propri varchi interdimensionali – ha detto Leonardo Patrignani durante la premiazione.

Leonardo Patrignani ha esordito nella narrativa italiana con Multiversum (Mondadori, 2012), primo titolo di una trilogia tradotta in più di venti Paesi, con oltre centomila copie vendute. Per De Agostini è anche autore di Time Deal e – con Francesco Trento – di No Spoiler.

Il 16 novembre 2020  era stata comunicata la rosa dei 5 finalisti, scelti sulla base delle votazioni degli studenti degli istituti scolastici di tutta Italia. A contendersi l’ambito premio organizzato e assegnato da Fondazione Città del Libro, Unione Librai Pontremolesi e Unione Librai delle Bancarelle, con Darkness di Leonardo Patrignani ed Eterni secondi di Rosario Esposito La Rossa – risultati vincitori a pari merito – c’erano anche Fulvia degli Innocenti e Giuliana Facchini con Un attimo tutta la vita (Raffaello Ragazzi), Valeria Ancione con Volevo essere Maradona (Mondadori) ed Elisa Castiglioni con In punta di piedi sull’orizzonte (Il Castoro).

Articoli

Regolamento della promozione Letture Magiche 2022

Regolamento della promozione Letture Magiche 2022

Redazione | 27.6.2022
Dal 21 giugno al 31 luglio 2022 puoi ricevere l’asciugamano mare di De Agostini acquistando due libri delle serie Anna...
Annunciate le opere vincitrici della sesta edizione di Fai Viaggiare la tua Storia

Annunciate le opere vincitrici della sesta edizione di Fai Viaggiare la tua Storia

Redazione | 20.5.2022
Annunciati attraverso una cerimonia di premiazione ibrida i vincitori della sesta edizione del concorso Fai viaggiare la...
De Agostini Libri al Salone del Libro di Torino 2022

De Agostini Libri al Salone del Libro di Torino 2022

Redazione | 19.5.2022
Dal giovedì 19 a lunedì 23 maggio torna a Torino il Salone Internazionale del Libro. Gli incontri con autrici e autori...
Concluse le valutazioni della prima fase di Fai Viaggiare la tua Storia 2022

Concluse le valutazioni della prima fase di Fai Viaggiare la tua Storia 2022

Redazione | 15.4.2022
Quest’anno sono stati presentati 362 romanzi al premio letterario organizzato da Libromania.

Novità

Casi irrisolti

Casi irrisolti

Pier Mauro Tamburini
Che traccia hai scelto

Che traccia hai scelto

Bianca Pitzorno, Tlon, Barbara Alberti, Maria Grazia Calandrone, Giulia Cavaliere, Gaja Cenciarelli, Chicoria, Alessandro Gori, Djarah Kan, Diego Marcon, Medusa, Antonio Moresco, Sandra Petrignani, Roberta Scomparsa