Patrizia Dogliani

è docente di Storia contemporanea presso l’Università di Bologna e svolge attività d’insegnamento all’estero. È autrice di numerose pubblicazioni relative alla storia italiana ed europea del Novecento. Tra i suoi libri, ricordiamo: L’Italia fascista 1922-1940 (1999), Tra guerre e pace. Memorie e rappresentazioni dei conflitti e dell’Olocausto in età contemporanea (2001), Storia dei giovani (2003), Il fascismo degli italiani (1a ed. 2008). Ha inoltre curato i volumi: Italian Fascism. History, Memory and Representation (con R.J.B. Bosworth, 1999), Rimini enklave. Un sistema di campi alleati per prigionieri dell’esercito germanico (2005), Tra libera professione e ruolo pubblico. Pratiche e saperi comunali all’origine dell’urbanistica in Italia (con O. Gaspari, 2012).

I libri

Ti potrebbero interessare...

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità