12 novembre
mercoledì, 12 novembre 2025

De Agostini e Utet a Scrittorincittà 2025: tutti gli appuntamenti

  • Scrittorincittà
  • Cuneo (CN)
  • Dal 12 novembre alle ore 7:00 al 16 novembre alle ore 10:30

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE
ore 9:00 e ore 10:00, Nello Trocchia, Racconti giusti (De Agostini) – incontro con le scuole (III-IV-V primaria)

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
ore 18:00, Centro incontri, Sala Rossa: Gianluca Diegoli, Seguimi! (Utet)

VENERDÌ 14 NOVEMBRE 
ore 19:00, NUoVO, Aureliano Stingi, I 10 comandamenti (De Agostini)

SABATO 15 NOVEMBRE
ore 15:00, Open Baladin: Guido Damini, Quasi Sapiens (Utet)
ore 15:00, Rondò dei talenti: Matteo B. Bianchi, Il romanzo che hai dentro (Utet)
ore 18:30, Centro incontri, Sala Rossa: Arnaldo Greco, E anche scrittore (Utet)

DOMENICA 16 NOVEMBRE
ore 9:30, Open Baladin, Manfredi Roesler FranzLascio tutto e riparto da me (De Agostini)

 

 

Nello Trocchia

NELLO TROCCHIA è inviato del quotidiano “Domani”. Ha firmato inchieste e copertine per “il Fatto...

Gianluca Diegoli

è uno dei più conosciuti esperti di marketing e di digitale in Italia. Uscito dall’Università...

Matteo B. Bianchi

MATTEO B. BIANCHI è una figura poliedrica del panorama culturale italiano. Scrittore, editor e autore...

Aureliano Stingi

Aureliano Stingi, classe ’91, dottore di ricerca in Biologia del cancro all’Università di Ginevra,...

Fotios Loupakis

Fotios Loupakis, classe ’79, medico oncologo da sempre impegnato in ricerca clinica con trascorsi a...

Guido Damini

GUIDO DAMINI, cremonese classe ’95, è laureato cum laude in Storia moderna. Da quando quel prof si...

SEGUIMI!

In principio fu Apple. Non bastava più la “fedeltà al marchio”, che per decenni...

Racconti giusti

Come può una pulce che di mestiere fa la bibliotecaria avere la meglio su una tigre...

Lascio tutto e riparto da me

Per anni Manfredi ha seguito il percorso che tutti, compreso lui, consideravano giusto:...

Il romanzo che hai dentro

Tutti abbiamo una storia, ma sono pochi quelli che veramente si mettono a scriverla....

I 10 comandamenti

Questo libro è il tentativo scientifico, a tratti ironico e sempre profondamente...

QUASI SAPIENS

Diciamoci la verità: per la maggior parte di noi, la Storia è fatta di alcuni capisaldi...

Novità