Abitare il mondo. Viaggio nell'evoluzione dello spazio umano

Abitare il mondo. Viaggio nell'evoluzione dello spazio umano

In quest’epoca di spazi virtuali, il luogo fisico acquista un valore simbolico, diventa il punto d’incontro tra l’uomo e il mondo. Per questo l’idea di “abitazione”, intesa come luogo di dimora, ha un importante significato antropologico: non solo come esigenza materiale, ma soprattutto come espressione sociale e culturale. Questo libro è un viaggio attraverso le mille declinazioni del concetto di abitazione: dai villaggi rurali indiani alle case fortificate del Burkina Faso, dalle favelas brasiliane alle “città dei monaci” tibetane… Perché parlare di casa è un modo di parlare dell’uomo.

Guarda le nostre proposte di “Non Fiction

Il mio spazio verde

Il mio spazio verde

Gian Marco Mapelli
Janis

Janis

Holly George-Warren
Amori sfigati

Amori sfigati

Chiara Rapaccini
A Milano puoi

A Milano puoi

Francesca Noè
Siamo il mondo in cui viviamo

Siamo il mondo in cui viviamo

Valentina La Cara, Edoardo Manza

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

In arrivo