Céline
Letteratura politica e antisemitismo

Céline
Letteratura politica e antisemitismo

Autore Francesco Germinario

Editore UTET

È certamente difficile un confronto con la terribile vicenda dell’’antisemitismo novecentesco senza incrociare il nome di Céline. Del resto, ancora un quarantennio dopo la sua morte, quello dello scrittore francese è uno dei nomi più ricorrenti nella cultura politica del radicalismo di destra europeo. Le ristampe delle sue opere sono ininterrotte; e se negli ambienti del radicalismo di destra europeo si preferisce ovviamente rieditare i suoi scritti antisemiti – nulla più che un ingenuo quanto grossolano tentativo di sottolineare come la tradizione dell’’antisemitismo europeo possa vantare figure tutt’’altro che secondarie sul piano intellettuale – il settore dell’’editoria di alta cultura concentra la propria attenzione sui suoi romanzi, quasi a volere confermare l’’esistenza di figure diverse di Céline: lo scrittore che irrompe di prepotenza nella letteratura del Novecento, sovvertendone i canoni, tanto che, anche a distanza di decenni dalla sua morte, non si vede scemare l’’attenzione verso i suoi romanzi, e il rabbioso pubblicista politico, relegato alla damnatio memoriae, a causa del suo antisemitismo e della scelta collaborazionista (1940-1944).

 

Guarda le nostre proposte di “Saggistica

Le case dell'uomo

Le case dell'uomo

Marc Augé, Sara Boffito, Felice Cimatti, Giuseppe Civitarese, Adriano Favole, Alessandro Mendini, Daniel Miller, Francesco Remotti, Renato Sesana
Lenin sul treno

Lenin sul treno

Catherine Merridale
Tra i castagni dell'Appennino

Tra i castagni dell'Appennino

Marco Aime, Francesco Guccini
Si chiamava Anne Frank

Si chiamava Anne Frank

Miep Gies, Alison Leslie Gold
Rompere le regole

Rompere le regole

Marco Belpoliti, Giovanni De Luna, Nicola Gardini, Fabrizio Gifuni, Francesca Rigotti, Nadia Fusini
Opere

Opere

Francesco Bacone
Epistole

Epistole

Francesco Petrarca
Opere scelte

Opere scelte

Francesco Guicciardini
Il mondo che avrete

Il mondo che avrete

Marco Aime, Adriano Favole, Francesco Remotti
Denaro

Denaro

Felix Martin

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

In arrivo