Due crocifissi per il maresciallo

Due crocifissi per il maresciallo

Autore Ciro Pisaturo

Nell’arco di pochi giorni si verificano due omicidi a Portici, nella zona del Granatello, il caratteristico porticciolo della cittadina alle falde del Vesuvio. In entrambi i casi le vittime sono state colpite da un solo proiettile di piccolo calibro sparato a distanza ravvicinata e i loro corpo sono stati lasciati in una postura che ricorda quella del crocifisso. Chiamato a indagare, l’ispettore Cozzolino, per tutti “il maresciallo”, mette subito da parte la pista camorristica sostenuta dal suo superiore, il vicecommissario Di Donna, opponendo la propria scrupolosità e conoscenza della malavita locale alla supponenza dell’uomo da scrivania. Nonostante la mancanza di segni di riconoscimento, l’assenza di denunce di scomparsa, le scarne informazioni emerse dall’analisi della scena del crimine e dalle autopsie, Cozzolino non rinuncia alla sua intuizione; convinto che i due delitti nascondano qualcosa e i modi sbrigativi del vicecommissario siano sospetti, continua ostinatamente sulla sua strada, disposto a ricorrere a metodi investigativi poco ortodossi e mettere in gioco la sua stessa vita e quella dei suoi cari pur di arrivare alla verità.

Guarda le nostre proposte di “Narrativa

Piove deserto

Piove deserto

Ciro Auriemma, Renato Troffa
Annabelle

Annabelle

Lina Bengtsdotter
So tutto di te

So tutto di te

Clare Mackintosh
Il dono

Il dono

Carlo F. De Filippis
Noi due

Noi due

Giovanna Zucca
Non era vero

Non era vero

Clare Mackintosh

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...

Novità