I segni del male

I segni del male

Anni Ottanta, Roma. Padre Ayman viene reclutato dalle alte sfere vaticane per intraprendere la carriera diplomatica: inviato in Terra Santa, deve mettere da parte gli esercizi spirituali per combattere il demonio con altri metodi. Qui inizia a muoversi sullo scacchiere mediorientale per lavorare a un dossier top secret sul conflitto israelo-palestinese. In un sanguinoso crescendo, terroristi in ascesa, politici senza scrupoli e un sentimento inconfessabile per la collega statunitense Rose Mills tormentano padre Ayman e lo costringono a chiedersi chi sia davvero e se nella sua anima non alberghi quello stesso male che da sempre cerca di combattere.

2011, Monastero di Lérins, Costa Azzurra. L’isolamento di cui gode padre Ayman nel suo rifugio dà lieve conforto a quel passato inabitabile. L’arrivo di una busta con i sigilli papali lo riporta drasticamente in quel mondo che con tanta forza ha cercato di lasciarsi alle spalle. I ricordi iniziano a riaffiorare e, in un continuo andare avanti e indietro nel tempo, la lettura prende le sembianze di un viaggio nelle pieghe più atroci dell’animo umano. La battaglia finale ha inizio.

Guarda le nostre proposte di “Narrativa

Annabelle

Annabelle

Lina Bengtsdotter
So tutto di te

So tutto di te

Clare Mackintosh
Il dono

Il dono

Carlo F. De Filippis
Piove deserto

Piove deserto

Ciro Auriemma, Renato Troffa
Non era vero

Non era vero

Clare Mackintosh

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità