Ancora oggi c’è chi pensa che la cucina vegetale possa apparire limitante e dispendiosa.
Ma a guardarla più da vicino ci si accorge che è più simile a una tavolozza di colori: offre infinite possibilità e combinazioni per dar vita a piatti sfiziosi,
sani e, nel caso di questo libro, anche semplici e veloci da preparare.
Verdure e legumi diventano così la base migliore per creare ricette appetitose, ma soprattutto ricche di nutrienti e adatte a chi non vuole rinunciare né al gusto né al benessere.
Cristiana Bucella, conosciuta sui social come Cucina Verza, invita i lettori a esplorare il variegato mondo della cucina vegetale, offrendo nuovi spunti per chi ha già abbracciato la dieta vegetale e dando il benvenuto a chi, invece, muove i suoi primi passi.
Tra le pagine di Vegetale non banale troverai non solo i piatti più gustosi di Cristiana, ma anche consigli utili per organizzare la dispensa una volta per tutte, scegliere i migliori utensili
per cucinare, definire menù bilanciati. Il risultato è una guida per scoprire le mille sfaccettature di una cucina plant-based semplice, golosa e mai banale.