Adesso giochiamo

Adesso giochiamo

Autore Massimo Fusai

Arezzo, 1973. Un bambino senza nome diventa testimone di una storia che affonda le sue radici nel lontano 1944, nel passato ipocrita e fascista di un’intera nazione. Ma tutto ha inizio con un anziano settantenne felice all’idea che una prostituta gli si conceda gratis. Il giorno dopo, al momento del ritrovamento del cadavere del vecchio Alderigo Cartocci, viene recapitato un telegramma, epigrafe sepolcrale di un apparente regolamento dei conti: “Adesso giochiamo”.

In una sola frase, la storia di un Paese che annaspa nel sangue degli innocenti e nelle menzogne dei colpevoli.

Tra vecchi diari, gioielli rubati e una sequenza di omicidi, il carabiniere Paolo Magnolfi deve riportare alla luce i segreti e le vergogne che macchiarono gli ultimi anni di una guerra tragica e feroce come poche altre. Alla ricerca di una verità scomoda con cui ancora oggi fatichiamo a fare i conti: di cosa è capace un uomo quando perde la propria umanità? Che cosa accade quando la diversità fa più rumore dei bombardamenti e più paura della solitudine?

Guarda le nostre proposte di “Narrativa

Annabelle

Annabelle

Lina Bengtsdotter
So tutto di te

So tutto di te

Clare Mackintosh
Il dono

Il dono

Carlo F. De Filippis
Piove deserto

Piove deserto

Ciro Auriemma, Renato Troffa
Non era vero

Non era vero

Clare Mackintosh
L'ultima notte

L'ultima notte

Catherine O’Connell

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...

Novità