Il bello della solitudine

Il bello della solitudine

Editore De Agostini

Sentirsi soli, abbandonati, e soffrirne in modo lacerante: è questa la solitudine? È un problema di carattere o il risultato di una carenza affettiva? È un sintomo di depressione o il riflesso della mancanza di amicizie? Lo psicoterapeuta Gérard Macqueron prende le mosse da queste domande per accompagnarci attraverso i segreti e le sfaccettature di uno stato d’animo che sembra costituire oggi il minimo comun denominatore della normalità, e non solo una condizione patologica. Questo libro ci insegna che la solitudine non è irrimediabile e può rappresentare un momento in cui finalmente ci poniamo di fronte alle questioni fondamentali dell’esistenza e del suo significato. Un saggio che ci aiuta a ribaltare la prospettiva.

Guarda le nostre proposte di “Non Fiction

Dopamina

Dopamina

Daniel Z. Lieberman, Michael E. Long
Respira

Respira

Richie Bostock
La vita dolce

La vita dolce

Angela Lombardo

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità