Il sigillo perduto del papa

Il sigillo perduto del papa

Anni 753-4, i Longobardi hanno occupato i territori bizantini in Italia, ma il papato ne rivendica il possesso facendo forza sulla Donazione di CostantinoIn una nevosa sera d’inverno il coraggioso guerriero longobardo Teuzo insieme a sua moglie Lucilla travestita da servo e il monaco Martino compagno di avventure si mettono sulle tracce del documento, devono assolutamente recuperarlo prima che arrivi al Papa.  I tre giovani iniziano così un avventuroso viaggio sulla nascente strada Francigena, correranno da un’abbazia all’altra, dalla Toscana sino in Francia inseguendo il misterioso documento e imbattendosi in oggetti intrisi di magia e misticismo. Una storia avventurosa e misteriosa che cambierà la vita dei tre protagonisti e in cui il confine tra storia e fantasia sembra delinearsi chiaramente per poi dissolversi all’improvviso.

Guarda le nostre proposte di “Narrativa

Zarina

Zarina

Ellen Alpsten
La razza superiore

La razza superiore

Vittorio Schiraldi

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...

Novità