La danza del ciliegio
Dalla vera storia di un amore sbocciato in Giappone agli inizi del Novecento

La danza del ciliegio
Dalla vera storia di un amore sbocciato in Giappone agli inizi del Novecento

Ispirato a una storia vera

Un romanzo che profuma di alberi di ciliegio e colpisce per la delicatezza e per la speranza che trasmette

Dopo l’ennesimo fidanzamento fallito, George Denison Morgan decide di allontanarsi il più possibile da una New York che ormai gli riserva solo ricordi tristi. Il suo amico Samuel è a Kyo-to per lavoro, e nelle sue lettere la racconta come una città magica e a modo suo accogliente: George allora decide di raggiungerlo. Dal primo momento si sente ammaliato e accarezzato dalle atmosfere così diverse da quelle a lui familiari. Arrivato a Kyo-to, il suo amico lo porta a teatro ed è qui che per la prima volta scopre le geishe: creature meravigliose, pensa. Yuki Kato è la protagonista dello spettacolo e George vuole solo sentire la sua voce, parlarle, afferrare quel fascino soprannaturale. Ci riuscirà?

Guarda le nostre proposte di “Narrativa

Cosa resta dell’estate

Cosa resta dell’estate

Stephanie Perkins, Veronica Roth, Cassandra Clare
Ti sento

Ti sento

Valentina Torchia
Come due spine

Come due spine

Alessandra Star
Portami con te quando te ne vai

Portami con te quando te ne vai

David Levithan, Jennifer Niven

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità