Sono tornata a dirti addio

Sono tornata a dirti addio

Il 18 Aprile 1968 Rosa partorisce due gemelli. Non sa chi sia il padre, ma ha deciso di portare avanti la gravidanza. È scappata molti anni prima da casa e a ha iniziato a prostituirsi pur di non dover più sottostare ai maltrattamenti del padre.

Inizialmente, i due bambini vengono allevati dalla madre di Rosa, che però muore dopo pochi anni. Questa perdita le fa prendere la triste decisione di portare uno dei due gemelli in collegio. Ma come scegliere da quale dei due separarsi? Rosa sceglie Gege perché ha una salute meno cagionevole rispetto al fratello ed è sicura possa affrontare meglio il distacco.

A partire da questo momento, Gege sarà continuamente diviso: diviso interiormente, diviso nei sentimenti che prova per le persone che ama, diviso con il suo corpo. Tra conoscenze sbagliate e la continua ricerca di un punto fermo, la storia di Gege è quella di una lotta contro un dolore troppo grande che sembra riproporsi in forme sempre diverse, ma che nonostante tutto non può fare a meno di incontrare la speranza, l’amore e anche la felicità. 

 

Guarda le nostre proposte di “Narrativa

L'intruso

L'intruso

Luigi Bernardi
La colpa

La colpa

Ghirghis Ramal
Io esisto

Io esisto

Saverio Raimondo
Death Game

Death Game

Bonny Joanne

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

Novità