La sindone e il suo museo

La sindone e il suo museo

Sindone: un nome antico che ha origini greche e che significava “lenzuolo”. Oggi per tutto il mondo “la Sindone ”non è un lenzuolo qualunque ma quello che da oltre quattro secoli è conservato nel Duomo di Torino. Secondo la tradizione la Sindone di Torino è il lenzuolo funerario nel quale fu avvolto il corpo di Gesù dopo la deposizione dalla croce. Ma questa identificazione è oggetto di un vivo dibattito e la discussione è tuttora aperta. Scopo di questo libro è di presentare lo stato della ricerca scientifica sulla Sindone e fornire una approfondita “lettura” di ciò che si vede nel Telo, resa possibile, a un livello di chiarezza mai raggiunto prima, dalle eccezionali riprese fotografiche ad altissima definizione realizzate da HAL9000-Haltadefinizione di Novara. Ma il focus del volume è rivolto anche alla straordinaria storia del Telo e alle più diverse espressioni di devozione che hanno accompagnato tale storia, che trovano una compiuta rappresentazione negli oggetti custoditi presso il Museo della Sindone di Torino, dei quali viene presentato un ricco catalogo fotografico. Accompagna il volume un DVD video La Sindone. Le letture del telo, che offre più di due ore di filmati nei quali si apprezza appieno la straordinaria qualità delle riprese fotografiche del Telo e il livello di dettaglio che gli zoom proposti permettono; il video è commentato da cinque tra i massimi esperti degli studi sulla Sindone, che ne danno una chiave di lettura rispettivamente: religiosa (monsignor Giuseppe Ghiberti), storica (Gian Maria Zaccone), di storia della fotografia (Nello Balossino), anatomo-patologica (Pierluigi Baima Bollone), scientifica (Bruno Barberis) e tecnologica con le fotografie in altissima definizione di HAL9000-Haltadefinizione. Il DVD contiene inoltre una sezione La Sindone per immagini costituita da fotografie di oggetti del Museo della Sindone di Torino.

Guarda le nostre proposte di “Saggistica

Storia dei templari in otto oggetti

Storia dei templari in otto oggetti

Simonetta Cerrini, Franco Cardini
Storia dell’Europa in 24 pinte

Storia dell’Europa in 24 pinte

Mika Rissanen, Juha Tahvanainen

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

In arrivo