Ordine e caos nel sistema solare

Ordine e caos nel sistema solare

La Meccanica celeste ha sempre accompagnato lo sviluppo della civiltà sul nostro pianeta. Dalle prime osservazioni astronomiche degli antichi Caldei, attraverso i lavori di Henri Poincaré la meccanica celeste è tornata in prima linea. Infatti, i recenti progressi tecnologici nel campo dell’astronomia osservativa hanno notevolmente aumentato il numero di oggetti celesti scoperti dall’uomo: migliaia di asteroidi, centinaia di comete, decine di satelliti naturali e anelli planetari, una nuova popolazione di corpi celesti oltre l’orbita di Nettuno, nonché innumerevoli sistemi planetari extra-solari attorno ad altre stelle. A ciò si aggiunga che l’uomo ha ormai un programma consolidato di esplorazione interplanetaria e nelle vicinanze della Terra: una nube di satelliti artificiali e di detriti spaziali circonda il nostro pianeta. Sulla base di tali recenti sviluppi scientifici, la moderna Meccanica celeste ha assunto un ruolo fortemente interdisciplinare, coinvolgendo argomenti quali la stabilità, le risonanze e il caos. L’obiettivo del libro, pubblicato in edizione inglese nel 2007 dalla casa editrice Praxis-Springer, è di presentare la moderna Meccanica celeste come una disciplina di facile comprensione per il lettore non specialista e allo stesso tempo di stimolare un pubblico più specializzato, mostrando le possibili connessioni tra i diversi affascinanti campi di studio.

Guarda le nostre proposte di “Saggistica

Libri, istruzioni per l'uso

Libri, istruzioni per l'uso

Alessandro Mari, Ginevra Azzari, Matilde Piran
Esiste una guerra giusta?

Esiste una guerra giusta?

Lucio Biasiori, Alessandra Colarizi, Ida Dominijanni, Micol Flammini, Eric Gobetti, Gilles Gressani, Yaryna Grusha Possamai, Eddi Marcucci, Paolo Mossetti, Valerio Nicolosi, Mattia Salvia, Gino Strada
Altri orizzonti

Altri orizzonti

Marco Aime, Duccio Demetrio, Adriano Favole, Vera Gheno, Marco Vannini, Alessandro Vanoli
L'umanità in gioco

L'umanità in gioco

Marco Aime, Christian Bromberger, Adriano Favole, Alberto Nocentini, Anna Oliverio Ferraris, Alessandro Piperno, Pier Aldo Rovatti, Davide Zoletto
Le case dell'uomo

Le case dell'uomo

Marc Augé, Sara Boffito, Felice Cimatti, Giuseppe Civitarese, Adriano Favole, Alessandro Mendini, Daniel Miller, Francesco Remotti, Renato Sesana
Inflazione

Inflazione

Stefano Feltri
Il secondo cervello

Il secondo cervello

Michael D. Gershon
Il secondo cervello

Il secondo cervello

Michael D. Gershon

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

In arrivo