Panini. 50 ricette facili

Panini. 50 ricette facili

“La gastronomia in tasca. Il panino è pratico, completo, colorato e appetitoso. Poi uno si chiede perché abbia avuto così tanto successo… Ha tutto ciò che serve per conquistare schiere di fan. Viene incontro ai ritmi sempre più frenetici della vita quotidiana (lasciandosi infilare in borsetta o nella ventiquattrore per farsi gustare a merenda o in pausa pranzo); soddisfa l’esigenza di un piatto nutrizionalmente equilibrato, se farcito con gli ingredienti giusti (come verdure e alimenti proteici di origine animale o vegetale); appaga la vista con il suo invitante e variopinto aspetto (e sappiamo bene che si mangia anche con gli occhi…); e strega il palato con il suo gusto delizioso (spesso arricchito da salsine e condimenti davvero sfiziosi). Il panino, insomma, non va relegato nel sottoscala gastronomico di un cibo rapido ed economico per ragazzi, ma considerato come un pasto che non ha nulla da invidiare a un piatto ben cucinato. Non una Cenerentola, dunque, ma una pietanza ricca e gratificante, che può degnamente sostituire un pranzo o una cena. Una principessa che anche fior di chef hanno di recente chiesto in moglie.”

Guarda le nostre proposte di “Non Fiction

Le ricette di una vita

Le ricette di una vita

Silvana Bini @lanonnasilvi
La cucina italiana

La cucina italiana

Gualtiero Marchesi
Basta diete!

Basta diete!

Veronica Bignetti

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

In arrivo