Detti e fatti del profeta dell'Islām

Detti e fatti del profeta dell'Islām

Un libro affascinante per comprendere a fondo il mondo musulmano.

«Un uomo dagli abiti candidi e dai capelli di un nero intenso si sedette di fronte al Profeta (…) e gli disse: “O Muhammad (…) dimmi che cos’è l’Islām?”.
Il Messaggero di Allāh disse: “L’Islām è che tu testimoni che non c’è altro Dio che Allāh e che Muhammad è il Messaggero di Dio”.»

Una guida fondamentale al comportamento del buon musulmano: questa potrebbe essere una delle possibili definizioni dei Detti e fatti del profeta dell’Islām, raccolti intorno al IX secolo dallo studioso al-Buhārī e curata da tre grandi specialisti della cultura islamica. Si tratta infatti di una vasta scelta di hadī t, e cioè di detti non coranici attribuiti a Maometto, di grande importanza nella tradizione musulmana, perché comprende un vasto insieme di temi che vanno dalla politica alla legge e alla religione, insegnando al fedele come pregare, come recarsi in pellegrinaggio, come comportarsi con gli altri uomini in pubblico. Anche perché, come sottolinea Sergio Noja nell’introdurre il volume, l’idea dominante nel mondo islamico è che “il Diritto, fatto eminentemente sociale benché divino nelle sue origini, trova nella convivenza umana, la sua ragione d’essere”. E proprio in questo senso, questo testo è fondamentale per approfondire la conoscenza del mondo islamico in un momento in cui parole e opinioni diverse si accavallano, ma il riferimento a testi fondamentali che hanno il merito di poter essere letti da un pubblico ampio e profano, accompagnato nella lettura da esperti autorevoli, diventa la chiave principale per cercare di capire più a fondo una realtà e una storia di rilievo cruciale oggi come nel passato.

Libri sacri, testimonianze di valore non solo mistico ma anche letterario della storia e della vita quotidiana dell’uomo, delle sue credenze e del suo rapporto con dio, dall’età antica al mondo odierno.
Rigorosi nelle traduzioni quanto ricchi di autorevoli apparati interpretativi, i grandi titoli della prestigiosa collana diretta da Oscar Botto, Luigi Firpo, Francesco Gabrieli e Piero Rossano offrono nella nuova edizione i grandi classici delle religioni a un pubblico sempre più vasto, attento e sensibile ai temi religiosi.

Guarda le nostre proposte di “Saggistica

Eneide

Eneide

Publio Virgilio Marone
Karain

Karain

Joseph Conrad
Opere

Opere

Gaio Giulio Cesare
Il pragmatismo

Il pragmatismo

Charles Sanders Peirce
Opere

Opere

Quinto Orazio Flacco

Dal blog

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

Per te mamma, che rendi ogni giorno speciale

15.4.2025
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...
Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

Una campagna sconto spaziale tutta De Agostini!

12.3.2025
Torna la campagna sconto su tutti i prodotti a marchio De Agostini. Tutto il catalogo De Agostini*, Abracadabra e AMZ, con...
Un regalo speciale per te, mamma

Un regalo speciale per te, mamma

30.4.2024
Scopri in libreria le tote bag di Io gomitolo, tu filo, il celebre albo di Alberto Pellai sul rapporto madre-figlio. subito...

In arrivo